Negli ultimi anni dell’Ottocento sembrava suonata l’ora della fine per l’Impero di Mezzo. Per cominciare, la Gran Bretagna ne dominava l’economia -quasi i tre quarti del commercio e della navigazione- e si era insignorita di regni che erano stati satelliti di Pechino: il Tibet, sottomesso alla Cina nel 1751, e la Birmania. Londra cominciò a… Continua a leggere QUANDO LE POTENZE SI ACCINGEVANO A SPARTIRSI LA CINA