Esistono i maestri, esistono i cattivi maestri, infine esistono i maestri sicofanti o semplicemente ‘dementati’ (quos Deus vult perdere, dementat). Dementato è termine letterario. Come docente universitario, Angelo Panebianco esercita tecnicamente un magistero, si vedrà in quale delle tre categorie. Giorni fa ha apostrofato sul Corriere della Sera la nazione americana, sotto il titolo “Per… Continua a leggere CONTRO IL TERRORISMO I SICOFANTI ESIGONO GUERRA VERA, OCCORRENDO WW3
Tag: wilson
QUANDO L’AMERICA ERA LA FIDANZATA DEL MONDO
Fino a Franklin Delano Roosevelt, il guerrafondaio che mediante l’intransigenza del negoziato con Tokyo ottenne a Pearl Harbor di arruolare il paese a difesa dell’ordine plutocratico, l’America era la fidanzata del mondo. Non si poteva non amarla, e questo in ogni caso ingiungeva Hollywood. Oggi che l’America assomma da sola tutti i guasti delle società… Continua a leggere QUANDO L’AMERICA ERA LA FIDANZATA DEL MONDO
OBAMA E WILSON DUE STRANI PREMI NOBEL
Tutti sanno che l’invenzione del Regno degli Slavi del Sud -primo nome della Jugoslavia, nazione mai esistita prima e condannata ad esplodere- fu, nel 1918-20, uno degli infortuni gravi del presidente Woodrow Wilson, male imboccato dal Quai d’Orsay. Wilson fece a lungo l’astratto accademico (nel 1902 divenne rettore di Princeton) prima di diventare governatore del… Continua a leggere OBAMA E WILSON DUE STRANI PREMI NOBEL
L’ULTIMO APOLOGETA DELLA GUERRA MADRE DELLA STORIA
Com’è indignato, Ernesto Galli della Loggia, perchè papa Benedetto XV – definì “inutile strage” la guerra del 1914- “ha avuto la meglio, ha vinto”! Peggio: “Sono ormai solo roba d’archivio le due altre interpretazioni di quell’evento bellico: quella del presidente Wilson (la guerra come l’ultimo scontro tra la libertà dei popoli e la tirannide della… Continua a leggere L’ULTIMO APOLOGETA DELLA GUERRA MADRE DELLA STORIA
OBAMA EROE TRUFFALDINO DELLA PACE, PERO’ MENO SANTO DI WOODROW WILSON
Scrive Piero Melograni, nella pagina finale della sua Storia politica della Grande Guerra, Bari, Laterza, 1972, che la crisi italiana del primo dopoguerra (e dunque il fascismo-NdR) “in realtà cominciò a precipitare dal momento in cui fu distrutto il prestigio del presidente Wilson”. La strana datazione può sorprendere, ma così la spiega lo storico: “Fra… Continua a leggere OBAMA EROE TRUFFALDINO DELLA PACE, PERO’ MENO SANTO DI WOODROW WILSON