Si unisca Europa come Sacro Romano Impero

Il Continente non si unirà mai in una supernazione pari agli USA, e di essi assai più illustre, se resterà fatto di paesi uguali tra loro. Uno di essi dovrà guidarlo, anzi pacificamente soggiogarlo, come facevano Roma e l’impero della nazione germanica. Non meriterà di soggiogare l’inadeguata Francia, che dedicò oltre due secoli dalla fine… Continua a leggere Si unisca Europa come Sacro Romano Impero

La gloria falsa di Churchill e quella vera di Caillaux pioniere dell’asse franco-tedesco

Farabutti e carnefici, macellai di popoli, furono senza eccezioni i governanti che centoquattro anni fa vollero la Grande Guerra; guerra che riprese nel 1939 dopo una tregua ventennale. Parliamo innanzitutto di Raymond Poincaré, presidente della repubblica francese nel 1914, nonché dei tanti suoi modesti imitatori e seguaci: per esempio gli italiani Antonio Salandra, presidente del… Continua a leggere La gloria falsa di Churchill e quella vera di Caillaux pioniere dell’asse franco-tedesco

Arpad Goencz come Havel: padri mancati di un’Europa più grande

  “Non fosse mai giunta la nave da Argo nella Colchide e uomini gagliardi non avessero mai recato con essa il Vello d’oro…La mia principessa, Medea, navigando lungo la costa non sarebbe giunta mai nella città turrita di Colchide, con il cuore infiammato, seguendo Giasone”   Il coro apre così, come nelle tragedie greche, uno… Continua a leggere Arpad Goencz come Havel: padri mancati di un’Europa più grande

LE MACERIE DELL’EUROPA

Nell’ormai lontano 1941, quando il secondo conflitto mondiale era in pieno svolgimento e la Germania hitleriana sembrava vicina alla vittoria, Altiero Spinelli (1907-1986) ed Ernesto Rossi (1897-1967), all’epoca confinati nell’isola di Ventotène, dopo una lunga detenzione in carcere per la loro attività antifascista, scrissero un breve opuscolo dal titolo Per un’Europa libera ed unita. Progetto… Continua a leggere LE MACERIE DELL’EUROPA

PER CHI LAVORA IL TESORO DEL NOSTRO PAESE

PER CHI LAVORA IL TESORO DEL NOSTRO PAESE? di Gianni Fodella A giudicare da quanto è accaduto nella composizione del debito pubblico italiano nella prima metà dell’ottobre 2016, sarebbe lecito chiedersi ancora una volta nell’interesse di chi operi il Tesoro del Paese chiamato Italia. Nel mercato secondario dei 72 Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) oggi… Continua a leggere PER CHI LAVORA IL TESORO DEL NOSTRO PAESE

UNA CONGIURA DI TEMERARI CONTRO LE ISTITUZIONI PER PROCLAMARE L’EUROPA NAZIONE

I sogni del passato su un’Europa migliore e unita in un solo Stato stanno morendo. Oppure no, oppure nelle coscienze sta maturando una ribellione che un giorno eromperà, e porterà a grandi cose. Finora gli europei, ombelico del mondo, per cento ragioni si sono dimostrati ben inferiori ai nordamericani: i quali due secoli e mezzo… Continua a leggere UNA CONGIURA DI TEMERARI CONTRO LE ISTITUZIONI PER PROCLAMARE L’EUROPA NAZIONE

UNIONE EUROPEA, ITALIA E GERMANIA PRONTE AL GRANDE BALZO?

Sabato 10 marzo sul Corriere della Sera e su Die Welt è apparso un appello, firmato da grandi personalità italiane e tedesche, per rilanciare l’integrazione europea. Più unione politica e maggior federalismo sono i cardini della richiesta, e in particolare si chiede che venga lasciato spazio di azione all’Unione in tema di sviluppo sostenibile, immigrazione,… Continua a leggere UNIONE EUROPEA, ITALIA E GERMANIA PRONTE AL GRANDE BALZO?

DEFICIT DEMOCRATICO UE: SE NON FOSSE UN PROBLEMA?

Merkel e Sarkozy vogliono un nuovo trattato europeo. Non è ancora chiaro il metodo con cui apporteranno le modifiche, nè il numero di Stati che verranno coinvolti (17 o 27? o 2?). Quello che emerge dalle indiscrezioni circa i contenuti è comunque spunto di riflessione. In particolare si vorrebbe limitare l’autonomia fiscale degli Stati membri,… Continua a leggere DEFICIT DEMOCRATICO UE: SE NON FOSSE UN PROBLEMA?

GIOVANI: CON LA BCE, NON COI SINDACATI

Se essere di sinistra da sempre significa stare dalla parte dei deboli, chi oggi voglia dirsi tale non può che stare dalla parte dei giovani. Un tasso di disoccupazione più che triplo rispetto alla media della popolazione, prospettive scarse per il futuro, situazioni paradossali in cui chi è più qualificato meno facilmente trova lavoro rendono le… Continua a leggere GIOVANI: CON LA BCE, NON COI SINDACATI

FALLISCE IL SUFFRAGIO UNIVERSALE, SI CHIEDE IL CONTO ALL’EUROPA

Con un picco di onestà (e patetismo) da record, il nostro presidente del Consiglio a Bruxelles ha chiesto al presidente europeo Van Rompuy che sia l’Europa a imporre ai governi l’innalzamento dell’età pensionabile. Con quale motivazione? Una necessaria uniformità nei Paesi che condividono la stessa moneta? Certo che no. “Ogni governo che provasse a farlo… Continua a leggere FALLISCE IL SUFFRAGIO UNIVERSALE, SI CHIEDE IL CONTO ALL’EUROPA

Sono gli Stati nazionali i colpevoli del silenzio della UE

Secondo una legge non scritta della politica internazionale, all’aumentare del numero dei negoziatori, aumenta il tempo necessario per prendere una decisione, e diminuisce la forza della decisione stessa. Di fronte al deprimente balbettio dell’Unione europea riguardo all’onda rivoluzionaria che attraversa il Nord Africa, c’è da chiedersi se ventisette Stati membri di un unico soggetto di… Continua a leggere Sono gli Stati nazionali i colpevoli del silenzio della UE

Quale Rivoluzione per l’Europa?

“La verità è sempre rivoluzionaria”. Sono giorni di scandali e rivelazioni sconvolgenti (Berlusconi va a puttane, Sarkozy è un tappetto permaloso e Putin un leader autoritario? Speravamo di meglio…), e la frase di Antonio Gramsci sembra calzare perfettamente sul piedino di Assange. L’australiano si trasforma, da enigmatico soggetto (Hacker? Stupratore? Utile idiota in una triangolazione… Continua a leggere Quale Rivoluzione per l’Europa?

LE SORPRESE DELLA POLONIA

Quello attuale brilla come uno dei rari momenti di grazia della moderna storia polacca. L’ultimo potrebbe risalire addirittura ad oltre tre secoli fa, quando il re Jan Sobieski salvò, si dice, l’Europa cristiana dall’invasione turca sbaragliando l’esercito del sultano sotto le mura di Vienna assediata. Poco dopo iniziò la spartizione del paese tra i grandi… Continua a leggere LE SORPRESE DELLA POLONIA

EVOLUZIONE, NON RIVOLUZIONE, PER UN SISTEMA NEO-ATENIESE

Leggendo il documento “Il Pericle elettronico” [dossier sulla tecnodemocrazia selettiva, materiali anglo-americani sulla superfluità delle elezioni e dei politici. La soluzione randomcratica: una nuova polis sovrana di super-cittadini scelti dal sorteggio] appare condivisibile il concetto di ritorno ad una democrazia in un certo senso “diretta”, l’utilizzo della tecnologia per consentire tale ritorno, l’impiego del metodo… Continua a leggere EVOLUZIONE, NON RIVOLUZIONE, PER UN SISTEMA NEO-ATENIESE