RENZI ABBASTANZA BENE COSI’, MA TASSI DURAMENTE LE MEDIE E GRANDI EREDITA’

Premessa: quelli della sinistra Pd fanno venire l’orticaria seria. Hanno quasi tutti i difetti. Fissati con gli evanescenti ricordi dell’operaismo, però oggi fautori della conservazione e dell’ordine costituito. Onusti di glorie proletarie si sono innamorati perdutamente della plutodemocrazia liberale, e in più si abbarbicano come rampicanti alle regole del mercato. Inflessibili sui principi etici, però… Continua a leggere RENZI ABBASTANZA BENE COSI’, MA TASSI DURAMENTE LE MEDIE E GRANDI EREDITA’

LA PATRIMONIALE PESANTE

Si infittisce il mistero: quando e come Monti comincerà a ridurre il debito? Nella mente dello Jupiter  della Bocconi il piano c’è certamente, ma come potrà evitare la grossa patrimoniale che impoverisca i ceti abbienti; come sfuggirà alla necessità di vendere, persino svendere, gran parte dei beni pubblici (compreso il Sommo Palazzo sul Colle); questo… Continua a leggere LA PATRIMONIALE PESANTE

USA: CHE TASSE PAGA IL BIG BUSINESS

Nell’universo della libertà, facilità, scioltezza dell’intraprendere, nel pianeta dove il Big Government è quotidianamente contestato, la materia fiscale -aliquote, detrazioni, esenzioni, incentivi, contenziosi- è talmente irta di complessità tecnico-giuridiche che si discute da mesi su un punto quasi lunare: almeno al momento la General Electric e altri pesi massimi non pagherebbero tasse federali. La cosa… Continua a leggere USA: CHE TASSE PAGA IL BIG BUSINESS