Quarant’anni dopo la pubblicazione di A conquistare la rossa primavera (libro sottotitolato romanzo autobiografico) di Davide Lajolo (“Ulisse” come comandante partigiano), rileggo la Prefazione di Giorgio Amendola. L’ultimo paragrafo fa impressione. Dice: “Ugualmente schietto e sincero risuona (nella Resistenza -n.d.r.) il grido di Viva Stalin. I combattenti cadono al grido di Viva l’Italia e di… Continua a leggere QUANDO AMENDOLA TENTAVA DI RIABILITARE STALIN
Tag: stalin
LA DANNAZIONE BELLICA NELLA STORIA D’ITALIA
Guerre coloniali e guerre mondiali Ripercorrendo le vicende dell’Italia unita nel suo primo mezzo secolo abbondante di vita (Vedi Internauta di aprile, maggio e giugno) abbiamo appena accennato alle imprese belliche, militarmente poco felici oppure fin troppo facili, ma comunque coronate da successo, che consentirono di estendere il giovane Stato fin quasi a quelli che… Continua a leggere LA DANNAZIONE BELLICA NELLA STORIA D’ITALIA
DICTATORS
PRESIDENT ROOSEVELT CONCEALED STALIN’S CRIMES
The world now knows a good portion of what’s worth knowing on the ferocious deeds of the Soviet dictator. The consensus of the historians is that Lenin’s successor put to death or imprisoned several million people. That his victims were more numerous than Hitler’s. In this column we shall deal only with a comparatively minor… Continua a leggere PRESIDENT ROOSEVELT CONCEALED STALIN’S CRIMES