Siamo abituati a pensare i due mesi di stragi della Comune parigina, nel 1871, come la prima rivoluzione ‘bolscevica’ della storia: nell’ultima settimana le vittime furono 17 mila, 30 mila secondo altre stime. Le corti marziali condannarono duramente 35 mila persone, di cui almeno tremila alla deportazione nei bagni penali come la Cayenna. In tutto… Continua a leggere MERITANO I CANUTS E I WEBER DELL’OTTOCENTO. I NOSTRI CASSINTEGRATI, NO
Tag: sindacati
FA STRAGE A SINISTRA LA DEMENZA PANDEMICA
Due immani cetacei, un capodoglio e un’orca assassina, boccheggiano sulla spiaggia dello Stivale dove si sono arenati. Avendo ancora residui di vita, gli spasmi della loro agonia fanno impressione. In acqua erano ferocissimi, sterminavano la fauna, dilaniavano le balene, rovesciavano le baleniere, divoravano gli equipaggi. Ora muoiono. Il capodoglio è il sinistrismo. Con Gramsci fu… Continua a leggere FA STRAGE A SINISTRA LA DEMENZA PANDEMICA
RENZI ASSUNTO TRA GLI DEI IMMORTALI SE CANCELLERA’ I SINDACATI
Scenario Uno: Renzi batte a braccio di ferro l’Arcibefana delle maestranze organizzate e si limita ad abolire l’Art.18: l’indice di popolarità sale moderatamente. Tutto il resto, come prima. Scenario Due: Renzi fa arrestare in massa i duri del sindacalismo e li deporta in Nigeria, per di più impegnandosi a non pagare riscatto in caso di… Continua a leggere RENZI ASSUNTO TRA GLI DEI IMMORTALI SE CANCELLERA’ I SINDACATI
L’EUROPA DEI PENSATORI SINDACALI
Negli anni scorsi erano più frequenti che oggi le invocazioni all’Europa sociale: a un riequilibrio della costruzione europea nella direzione del sociale, a un patto per il lavoro che, secondo una formulazione di socialdemocratici tedeschi, realizzasse “una migliore coordinazione tra gli Stati membri volta a stimolare l’espansione”. Ma non si era chiari su quali avrebbero… Continua a leggere L’EUROPA DEI PENSATORI SINDACALI
A SINISTRA, CONTRO I SINDACATI
Basta nominarlo perché i sindacati si tappino occhi e orecchie (sfortunatamente la bocca no): è il famigerato articolo 18. Il divieto di licenziamento senza “giusta causa” per le aziende con più di 15 dipendenti. Ma cosa ha scatenato nuovamente la discussione? Di recente il ministro del Welfare, Elsa Fornero, ha dichiarato che il governo intende… Continua a leggere A SINISTRA, CONTRO I SINDACATI
GIOVANI: CON LA BCE, NON COI SINDACATI
Se essere di sinistra da sempre significa stare dalla parte dei deboli, chi oggi voglia dirsi tale non può che stare dalla parte dei giovani. Un tasso di disoccupazione più che triplo rispetto alla media della popolazione, prospettive scarse per il futuro, situazioni paradossali in cui chi è più qualificato meno facilmente trova lavoro rendono le… Continua a leggere GIOVANI: CON LA BCE, NON COI SINDACATI
SINDACATI NEMICI DEL POPOLO
Il capitalismo ha vinto troppo, per l’insipienza o la follia delle varie sinistre. Sarebbe giusto che appena possibile gli alti redditi fossero semiconfiscati con le patrimoniali, coll’umiliazione dell’alto management, con la persecuzione degli yacht e delle banche offshore, con il licenziamento a titolo d’esempio di un burocrate e di un boiardo su dieci. Al tempo… Continua a leggere SINDACATI NEMICI DEL POPOLO