Noi che annunciamo la venuta di Dracone -affronterà le sfide dell’economia e della società; libererà lo Stivale dall’usurpazione dei Proci di regime- ricordiamo che poco meno di un secolo fa, tra il 1923 e il ’30, la Spagna ebbe un ‘Dictador’ benevolo, Miguel Primo de Rivera. Compì grandi realizzazioni, risultò nei fatti il miglior governante… Continua a leggere LE OPERE LE CIFRE DI UN DRACONE SPAGNOLO DEL ‘900 CHE AMAVA I POVERI
Tag: repubblica spagna
TRE DISREPUBBLICHE: 2 DI SPAGNA, E LA NOSTRA MALNATA DALLA RESISTENZA
Le disrepubbliche odiano gli ideali grazie ai quali sorsero, e operano la loro rovina. La prima delle disrepubbliche spagnole, quella stranamente denominata “Gloriosa”, durò undici mesi dal febbraio 1873, nei quali si dette quattro presidenti (Figueras, Castelar, Salmeron, Py y Margall). Non merita particolari menzioni, a parte i contrasti tra unitari e federalisti e non… Continua a leggere TRE DISREPUBBLICHE: 2 DI SPAGNA, E LA NOSTRA MALNATA DALLA RESISTENZA
IL CIMITERO DELLE REPUBBLICHE RISCHIERA’ DI NON AVER POSTO PER LA NOSTRA
Dovesse la malarepubblica nata tra il 1945 e il ’48 morire -come non sarebbe poi tanto male -è sicuro che per essa ci sarebbe posto nel cimitero delle repubbliche? Esiste il cimitero degli elefanti e c’è quello delle repubbliche. Quelle nate e morte in Europa negli ultimi 220 anni sono un paio di dozzine: alcune… Continua a leggere IL CIMITERO DELLE REPUBBLICHE RISCHIERA’ DI NON AVER POSTO PER LA NOSTRA