L’ipotesi della “democrazia elettronica” si affacciò in quel laboratorio di idee che talvolta -tutt’altro che sempre- sono gli Stati Uniti e vi divenne consistente nella campagna 1992 per la Casa Bianca. L’aggettivo ‘elettronica’ non è da prendere alla lettera: muove dall’idea che, con tutti i limiti e le incognite del computer, quell’alternativa sarà comunque meglio… Continua a leggere LA TELEMATICA AL SERVIZIO DELLA SOVRANITA’ POPOLARE
Tag: referendum
NON C’É LEGGE ELETTORALE CHE TENGA
La maggioranza di governo emette sinistri scricchiolii e, complice l’ennesimo referendum, torna sul tavolo la discussione sulla legge elettorale. Proporzionale, maggioritario, due turni, collegi piccoli, sistema tedesco, ungherese o spagnolo, ognuno ha la propria ricetta. Ma che la si cucini in padella, al forno, in casseruola o cruda, la merda ha sempre lo stesso sapore.… Continua a leggere NON C’É LEGGE ELETTORALE CHE TENGA
REFERENDUM, LA RIFORMA DEL QUORUM RESTA NECESSARIA
Era dal 1995 che un referendum in Italia non raggiungeva il quorum del 50%+1. Ce l’hanno fatta i quattro quesiti su acqua, nucleare e legittimo impedimento, con un’affluenza che è arrivata al 57%. Schiacciante la vittoria dei “sì”. Per quanto riguarda il merito dei quesiti, traspare un rifiuto diffuso nel popolo italiano dell’energia nucleare. Probabilmente… Continua a leggere REFERENDUM, LA RIFORMA DEL QUORUM RESTA NECESSARIA
PERCHÉ ABOLIRE IL QUORUM NEI REFERENDUM ABROGATIVI
Che tra i mille rappresentanti del potere legislativo siedano anche persone impegnate in attività più costruttive che schiacciare bottoni, in modo diversamente critico, potrebbe per molti rappresentare già di per sé una novità. Che in questa fascia residuale qualcuno si occupi di democrazia diretta e partecipazione popolare ha quasi dell’incredibile. Non desta alcuno stupore invece… Continua a leggere PERCHÉ ABOLIRE IL QUORUM NEI REFERENDUM ABROGATIVI
SVIZZERA: IN CHE SENSO DEMOCRAZIA DIRETTA
Le assemblee rappresentative non sono sovrane: l’ultima parola spetta al popolo. Senza ratifica popolare leggi e delibere non hanno effetto. I cittadini decidono anche quando non votano: i politici hanno paura di loro. Estratti da un tableau costituzionale dell’esperto elvetico Hans Tschaeni. In tutti i Cantoni il popolo nomina direttamente gli amministratori-governanti. In alcuni di… Continua a leggere SVIZZERA: IN CHE SENSO DEMOCRAZIA DIRETTA
WILL GIANT SUDAN SPLIT?
I have been listening to an African Catholic bishop narrating the modern occurrences of his country, Sudan. The very tall, forceful prelate, 60 or so, was describing the last two civil wars of Sudan with remarkable restraint, but since 1975 three and half million people lost their life. He did not really inveigh against Islamic… Continua a leggere WILL GIANT SUDAN SPLIT?
PROCREAZIONE ASSISTITA: LA VOLONTÁ POPOLARE NON SI É ESPRESSA
A seguito dell’assegnazione del premio Nobel a Robert Edwards, padre della fecondazione in provetta, e soprattutto dopo il recente ricorso alla Consulta sulla Legge 40/04 (o su ciò che ne resta), si è riaperto in Italia il dibattito sulla procreazione assistita. Tralasciando quelle che possono essere le opinioni personali sul tema, quello che è stupefacente… Continua a leggere PROCREAZIONE ASSISTITA: LA VOLONTÁ POPOLARE NON SI É ESPRESSA