di Gianni Fodella, docente universitario di Economia all’Università statale di Milano Per una rettifica dei termini Siamo immersi nel disordine e a questa confusione contribuiscono potentemente giornali, radio e televisione, i mass media che sarebbe più corretto chiamare mezzi di disinformazione di massa. Molto di ciò che è accaduto a danno dell’umanità deriva dalla mancanza… Continua a leggere DEBITO E PATRIMONIO
Tag: pil
DIO PIL
Scrive il grande economista Giorgio Fuà nell’introduzione al suo “CRESCITA ECONOMICA Le insidie delle cifre” (il Mulino 1993): “Le cifre del reddito nazionale – che cinquant’anni fa interessavano solo uno sparuto numero di specialisti – sono oggi argomento quotidiano per il grande pubblico. E’ divenuto uso comune riferirsi ai livelli di reddito pro capite per… Continua a leggere DIO PIL
DA POVERI, SENZ’ATOMO, VIVREMO ECCOME
Forse tra un ventennio l’energia si ridurrà a poca cosa per noi che saggiamente avremo dimenticato le centrali nucleari. Ma restare uno dei paesi più ricchi ed edonisti al mondo non merita d’essere la prima delle priorità. Al contrario, vivremo meglio quando ci impoveriremo. Forse il nucleare è indispensabile -leucemie e tumori permettendo- per difendere… Continua a leggere DA POVERI, SENZ’ATOMO, VIVREMO ECCOME
SIAMO I PIU’ RICCHI, MA ALLORA…
Per capirci meglio Non so se qualche economista abbia commentato ed eventualmente confutato la notizia apparsa sul “Corriere della sera” il 12 febbraio scorso sotto il sensazionale titolo “Il Nord? Più ricco della Svezia”. Si tratterebbe del Norditalia, o meglio dell’Italia senza il Meridione il cui PIL pro capite in parità di potere d’acquisto (PIL-PPA)… Continua a leggere SIAMO I PIU’ RICCHI, MA ALLORA…
TEDESCHI CONTRO IL PIL
Crescono non solo in Germania i fautori della crescita zero. Può darsi che sia solo un’utopia, un miraggio, persino un errore. Molti però ci credono, e non da oggi. Sono anzi sempre più numerosi, sia in campo scientifico sia nel mondo politico e in quello economico, quanti propugnano o per lo meno considerano seriamente l’ipotesi… Continua a leggere TEDESCHI CONTRO IL PIL