DA RESETTARE E RIPULIRE C’E ANCHE IL LINGUAGGIO

Ormai ci siamo. L’“italiano moderno” (B. Severgnini) sta penetrando in profondità anche nel linguaggio politico ad alto livello. Il viceré del PDL, Angelino Alfano, si è dichiarato risoluto a resettare il partito. Quanti avranno capito, specie tra la popolazione più anziana, d’altronde in procinto di diventare maggioranza assoluta nell’elettorato e perfino nel paese? Molti lettori… Continua a leggere DA RESETTARE E RIPULIRE C’E ANCHE IL LINGUAGGIO

DE MAURO: Italianità linguistica in che senso

Due perizie sull’Italia Scriveva diciassette anni fa Tullio De Mauro, l’autore de L’Italia delle Italie (Editori Riuniti, 1992) e del capitolo Lingua e dialetti di Stato dell’Italia (il Saggiatore 1994), che nello Stivale sono parlate 13 lingue minori e una dozzina di dialetti. Che un settimo degli italiani possiede solo un dialetto. Che la cultura… Continua a leggere DE MAURO: Italianità linguistica in che senso