Per la sfida del terrorismo odierno, assai più estesa e più minacciosa che prima delle possenti spedizioni crociate di G W Bush, “esiste una sola soluzione definitiva. Se si destineranno agli aiuti per lo sviluppo buona parte delle spese militari del mondo industrializzato, i popoli poveri ripudieranno l’estremismo, ameranno gli americani e i loro scudieri”.… Continua a leggere AIUTI ALLO SVILUPPO NON STANZIAMENTI BELLICI FRONTEGGERANNO LA MINACCIA ISLAMICA
Tag: libia
CALCHI NOVATI – LA GUERRA DI LIBIA COME EPITAFFIO
Con il suo famoso affresco sul Novecento, lo storico inglese Eric Hobsbawm ha reso popolare la nozione di “secolo breve”. Il XX secolo sarebbe durato meno dei cento anni canonici. Interpretato come un secolo connotato essenzialmente dalla lotta fra la piena realizzazione del capitalismo e l’opposizione di marca marxista-operaista, il Novecento nella misurazione di Hobsbawm… Continua a leggere CALCHI NOVATI – LA GUERRA DI LIBIA COME EPITAFFIO
E’ IL MOMENTO DI UN NUOVO COLONIALISMO?
Tra gli atroci privilegi che la tecnologia moderna ci consente, c’è anche quello di poter osservare un bambino siriano di 9 anni che muore tra le braccia dei medici. La sua unica colpa, come quella di migliaia di innocenti che ogni giorno perdono la vita, è stata trovarsi al momento sbagliato nel posto sbagliato. Sulla… Continua a leggere E’ IL MOMENTO DI UN NUOVO COLONIALISMO?
ABBIAMO TRADITO TUTTI, MA LA NATO NO
Oggi primo giorno d’estate, emozioni forti però salutari. Il noto Ugo Magri ha constatato, non so se alla leggera o con raccapriccio: “Non si era mai visto -cito a memoria- un ministro che critica il capo dello Stato, il quale è anche comandante in capo delle Forze Armate”. Il bieco, of course, è Roberto Maroni.… Continua a leggere ABBIAMO TRADITO TUTTI, MA LA NATO NO
BASTA MISSIONI MILITARI ALL’ESTERO? NON SONO TUTTE UGUALI
Per capirci meglio L’immaginazione al potere. Per chi non lo sapesse o non lo ricordasse, era uno degli slogan dei ragazzi del mitico ’68. I quali, poveretti, non ebbero modo di dare prova di sé perché al potere non ci andarono, salvo quelli di loro che, piegatisi sotto il peso degli anni che passano per… Continua a leggere BASTA MISSIONI MILITARI ALL’ESTERO? NON SONO TUTTE UGUALI
SARKOZY’S AND CAMERON’S NEW SUEZ
Possibly the French and British attack on Libya will produce better results than the 1956 Eden-Mollet campaign against Egypt; however some resemblances exist. President Sarkozy acted first and rather ferociously, so somebody maliciously hinted that the President is trying to emulate the napoleonic conquest of Egypt. Out of the innumerable campaigns of the youngest among… Continua a leggere SARKOZY’S AND CAMERON’S NEW SUEZ
POSSIBILE ANCHE IN RUSSIA UNA SIMILE RIVOLTA?
Se aumenta il prezzo della vodka… Ancora una volta l’umanità è colta alla sprovvista da un moto tellurico non previsto dai veri o presunti esperti e dai profeti o aspiranti tali. Dopo il ribaltone del “campo socialista” e la crisi economica planetaria tuttora da digerire sono arrivate le rivolte a catena nel mondo arabo. Non… Continua a leggere POSSIBILE ANCHE IN RUSSIA UNA SIMILE RIVOLTA?
Sono gli Stati nazionali i colpevoli del silenzio della UE
Secondo una legge non scritta della politica internazionale, all’aumentare del numero dei negoziatori, aumenta il tempo necessario per prendere una decisione, e diminuisce la forza della decisione stessa. Di fronte al deprimente balbettio dell’Unione europea riguardo all’onda rivoluzionaria che attraversa il Nord Africa, c’è da chiedersi se ventisette Stati membri di un unico soggetto di… Continua a leggere Sono gli Stati nazionali i colpevoli del silenzio della UE
INSURGENT ISLAM
With flames of revolution raising high in the skies of the Arab (or Moslem?) universe, we can only contemn the interpretation “populations are struggling for democracy and civil/human rights”. Those populations hate their despicable despots, yes. They will enjoy ‘liberation’ (whatever liberation will mean), of course. But too many millions have no prospect of work.… Continua a leggere INSURGENT ISLAM
A MEDITERRANEAN RESURRECTION
Are the countries on the southern shores of the vast sea the Romans called Mare Nostrum going to rise again? For centuries those countries have stayed demoted to semicolonial status, subjected to Turkey first, to Spain France Britain Italy later. Today portents of revival are multiplying. Tunisia’s and Morocco’s economies are developing in a way… Continua a leggere A MEDITERRANEAN RESURRECTION
L’IMPORTANZA E LA CENTRALITÁ DEL MEDITERRANEO NEL MONDO DI OGGI
Una premessa. Il mondo di oggi si trova conteso tra due civiltà molto diverse e quasi ignare l’una dell’altra. Con buona pace di chi ritiene di essere al corrente di come stiano veramente le cose grazie all’opera vasta e continua dei moderni mezzi di disinformazione di massa, in Occidente ignoriamo i valori quotidianamente e inconsapevolmente… Continua a leggere L’IMPORTANZA E LA CENTRALITÁ DEL MEDITERRANEO NEL MONDO DI OGGI