BALLATA TEDESCA DELLA GUERRA E DELLA PACE

L’opposizione della satira colta ai valori dell’età guglielmina, poi alle ipocrisie di Weimar, a Hitler, ora all’era demoplutocratica, è tra le gesta che la Germania moderna può vantare. I grandi cantori di questa sardonica saga tedesca restano Brecht e Grosz, ma molti sono gli altri bardi. Per impegno morale gli uomini (e qualche donna) che… Continua a leggere BALLATA TEDESCA DELLA GUERRA E DELLA PACE

UNA MITTELEUROPA DA ALLEGGERIRE DI KAFKA

Lo scrittore che si definiva “ho assunto il negativo del mio tempo” lo si è preso un po’ troppo per la coscienza della civiltà austro-ungarica, e persino della società che oggi vige -tutto sommato con soddisfazione- nelle contrade kafkiane. Nemmeno negli anni fatali che volgevano alla Grande Guerra l’uomo della strada, il medio suddito di… Continua a leggere UNA MITTELEUROPA DA ALLEGGERIRE DI KAFKA