AFFRANCARCI DAL PENSIERO UNICO COME STURM UND DRANG FECE CONTRO I LUMI

Quando nel 1895 Gabriele d’Annunzio approdò in Grecia in piena esplosione creativa -ne scaturì “Maia”, prima delle straordinarie Laudi che gli dettero fama mondiale, poi gli guadagnarono il sodalizio alla pari col sommo Debussy per ‘Le Martyre de Saint Sébastien’- il prodigioso ventiduenne mitizzò che i lidi e le selve degli Elleni echeggiassero del grido… Continua a leggere AFFRANCARCI DAL PENSIERO UNICO COME STURM UND DRANG FECE CONTRO I LUMI

QUANDO SI POTRA’ ABBATTERE LA RAI VERGOGNA NAZIONALE

Quando il viadotto dell’economia comincerà a crollare, e un manipolo di giustizieri capeggiato da Dracone prenderà il potere, quel giorno la demolizione della Rai grassatrice sarà tra le opere da compiere per prime: assieme alla cancellazione della Costituzione manomorta, del Parlamento pessimo quale è, delle urne spacciatrici di falsa democrazia, di altre istituzioni e male… Continua a leggere QUANDO SI POTRA’ ABBATTERE LA RAI VERGOGNA NAZIONALE

DOPODOMANI IMPOVERIMENTO PERO’ QUASI FELICE

“Dovremo cambiare stili di vita”. L’imperativo aleggia, come sulle acque lo spirito del Signore, nei cieli delle società industrializzate divoratrici di risorse, oltraggiatrici dell’ambiente, idolatrici costernate di uno sviluppo fuori tempo massimo. Tuttavia: non sarà tanto per le intimazioni ecologistiche che occorrerà cambiare strada, vivere in modi quasi opposti. Sarà soprattutto per le prepotenze del… Continua a leggere DOPODOMANI IMPOVERIMENTO PERO’ QUASI FELICE

SECEDERE DALLA NATO. QUALI ALTRI BILANCI NANIZZARE

Nessun paese europeo imboccherà la strada dello svecchiamento politico avanzato, né l’Europa si unirà per tornare grande – moralmente più alta delle tre superpotenze – se non si porrà fine alla dipendenza dagli Stati Uniti, camuffata da alleanza. La coalizione atlantica non è più necessaria: è l’infausto portato di una Guerra Fredda illanguidita trent’anni fa… Continua a leggere SECEDERE DALLA NATO. QUALI ALTRI BILANCI NANIZZARE

GIOVANNI MAGNIFICO VANTO PUGLIESE COME G. CONTE E COME ALDO MORO

Nei giorni che vedono confermato al pugliese Giuseppe Conte il rango di uomo di Stato, sia o no egli destinato a governare a lungo, è giusto additare un’altra figura di primo piano, anch’essa espressa dalla Puglia: peraltro con meriti scientifici molto superiori a quelli dell’accademico oggi a Palazzo Chigi.  Si tratta dell’economista Giovanni Magnifico, nato… Continua a leggere GIOVANNI MAGNIFICO VANTO PUGLIESE COME G. CONTE E COME ALDO MORO

IN QUANTO UNA GUERRA IN PIU’, RIPUDIARE LA RESISTENZA

Un libro di Aldo Cazzullo, il bardo del volenteroso ottimismo da Centocinquantesimo anniversario, si intitola “Viva l’Italia”. Fin qui, non molto da obiettare (a parte che molti di noi riluttiamo a inneggiare con l’Autore: assai discussa è la reputazione della Saturnia Tellus) . Però, sotto il titolo figura la seguente asserzione: “Risorgimento e Resistenza, perché… Continua a leggere IN QUANTO UNA GUERRA IN PIU’, RIPUDIARE LA RESISTENZA

FUSTEL DE COULANGES: BISMARCK NON PIU’ BELLICISTA DELLA FRANCIA DEL RE SOLE E DI LOUVOIS

Quanto ci siamo commiserati per le sfortune, o le grandi tragedie, inflitte allo Stivale da governanti mediocri, o pazzoidi, o semplicemente criminali? I drammi più gravi, naturalmente, risalgono alle colpe di Vittorio Emanuele III, alla coppia maledetta Salandra-Sonnino, a Gabriele d’Annunzio (grande poeta e grande vittima di estetismi e deliri). Infine risalgono al folle intervento… Continua a leggere FUSTEL DE COULANGES: BISMARCK NON PIU’ BELLICISTA DELLA FRANCIA DEL RE SOLE E DI LOUVOIS

MA COME: PER CANCELLARE IL 4 MARZO LA RIMILITANZA ROSSA NON BASTA?

Il quotidiano leader della Milano leader ha pubblicato tre pensose meditazioni (su dove siamo e dove andiamo) nei giorni stessi che il deprecato governo degli incompetenti concordava coll’Europa una manovra italiana accettabile per tutti e accettata dai più. Mauro Magatti ha sostenuto il 15 dicembre che “serve un nuovo rapporto tra economia e società. Occorre… Continua a leggere MA COME: PER CANCELLARE IL 4 MARZO LA RIMILITANZA ROSSA NON BASTA?

LUNGA VITA AL DEBITO PUBBLICO ITALIANO

Un problema di economia ne richiama altri, concettualmente prossimi o lontani. Una misura di politica economica non può essere pensata – e ancor meno applicata – senza tenere conto dei molteplici effetti che avrà sulla realtà sulla quale vuole incidere. Nel mondo dei fenomeni economici nessun evento è isolato; lo stesso identico fenomeno ha valenze,peso,… Continua a leggere LUNGA VITA AL DEBITO PUBBLICO ITALIANO

I SINGHIOZZI DI EZIO MAURO NELLA CAMERA ARDENTE DEL REGIME

Giorni dopo il luttuoso 4 marzo 2018, l’ex direttore di ‘Repubblica’ si era qualificato come la prèfica che singhiozzava più alto sulla salma del Regime nato dalla Resistenza (vedi Internauta online di Aprile). Oggi la camera ardente risuona di un lamento persino più straziante: Ezio Mauro si dichiara “sgomento” di fronte a quello che chiama… Continua a leggere I SINGHIOZZI DI EZIO MAURO NELLA CAMERA ARDENTE DEL REGIME

Eccessivo e ipercostoso il Quirinale per il Badante della Repubblica

Non usa scrivere male dei tre patrigni della patria attuale, De Gasperi Nenni, Togliatti. Del primo soprattutto, il quale, relativamente longilineo, austero e intabarrato di indumenti gualciti (cioè da persona seria, non da italiano) faceva figura di patriota irredento, quasi un Cesare Battisti per sempre, scortato alla forca da sbirri absburgici. La figura di Alcide… Continua a leggere Eccessivo e ipercostoso il Quirinale per il Badante della Repubblica

TEMPO DI USCIRE DALLA NATO

Dovessimo credere a talune apparenze, il servaggio dello Stivale rispetto a Washington forse comincerebbe a finire. Iniziò a fine settembre 1943, quando nei territori già occupati dagli Alleati apprendemmo che eravamo governati da un commodoro Ellery Stone, della U.S.Navy. Il titolo era Capo della Commissione Alleata di Controllo. Per esserci arresi senza condizioni, ci trattarono… Continua a leggere TEMPO DI USCIRE DALLA NATO

Chi vuol togliere a Saturnia Tellus, il più panico dei poeti

Capitatomi di sedere a fianco d’una docente d’italiano in uno dei non pochi atenei dello Stivale, le chiesi che corsi stava tenendo. Rispose elencando alcuni dei cognomi festeggiati soprattutto d’estate dalle pagine culturali dei giornali. L’estate, stagione di spiagge, assegna vari premi letterari e dunque promuove meglio all’immortalità i vari Pontiggia Baricco Ferrante Carofiglio Saviano… Continua a leggere Chi vuol togliere a Saturnia Tellus, il più panico dei poeti

La salvezza, solo metapolitica

“In Europa il livello di spesa degli Stati è insostenibile. A un certo punto arriverà il crollo”. Cercheremo di mostrare, per esempio, come gli USA guidano sì le economie di mercato in una crociata antistatalista, ma le guidano verso la sconfitta. Il successo è impossibile. Valga una fosca previsione dell’olandese Jan Timmer, al tempo capo… Continua a leggere La salvezza, solo metapolitica

Senza la pazzia della guerra, secolare longevità del Regime e dell’Impero

Il 13 giugno 1940 capovolse la Storia. In quel terzo giorno dal nostro ingresso nel Secondo conflitto mondiale un Putsch a palazzo Venezia risultò nella cattura del Duce e nel suo momentaneo internamento in un istituto psichiatrico segreto. Il colpo fu compiuto da ufficiali dei corpi d’élite -paracadutisti, assaltatori dei ‘maiali’, piloti da caccia –… Continua a leggere Senza la pazzia della guerra, secolare longevità del Regime e dell’Impero