Giorni fa un economista ha osservato che, oltre a un popolo di lavoratori precari, c’è un popolo di aziende precarie; e che queste ultime, messe in pericolo a tempo indeterminabile, rilutteranno a dare lavoro anche quando il peggio sarà passato. Dunque la questione sociale si farà seria: già ora centinaia di migliaia di dipendenti pubblici… Continua a leggere IMITANDO DISRAELI E CERTI GRANDI TORIES MONTI AIUTI I POVERI. A SINISTRA NON LO FARANNO
Tag: ilva
ACCIAIO: IL BUSINESS VAL BENE UNA PLURALITA’ DI TUMORI
Colpisce il 27 novembre l’editoriale de ‘Il Sole 24ORE’ sull’Ilva, firmato Alberto Artioli. Ingiunge, né più né meno, che non si può più permettere a “pochi magistrati” di dettare la verità. Ai cancri da siderurgia, solo un richiamo di passaggio e a denti stretti; il grosso dello scritto elenca con severità i danni inferti al… Continua a leggere ACCIAIO: IL BUSINESS VAL BENE UNA PLURALITA’ DI TUMORI
IL CORO DEI PAROLIBERI
Le ‘parole in libertà’ furono una delle conquiste del Futurismo (=giustapporre sostantivi aggettivi avverbi secondo principi extra-sintattici). ‘Paroliberi’ furono gli scrittori e i poeti che utilizzarono la libertà conseguita dal Movimento. E paroliberi, ma insinceri, sono coloro -dalle casalinghe democratiche che inviano sms solidali ai marciatori su Roma con gli striscioni del Sulcis, all’Uomo del… Continua a leggere IL CORO DEI PAROLIBERI
CHIUDERE ILVA, ALCOA, CARBOSULCIS E SAPER VIVERE CON 700 Euro
Mai siamo stati confrontati più brutalmente dal dilemma se chiudere o no un impianto industriale che produce stipendi, perdite e tumori. A chi non padroneggi gli aspetti tecnici -è veramente possibile disinquinare in grande la siderurgia di base? è cosa fattibile senza fermare la produzione?- non resta che considerare tassativo l’obbligo di chiudere l’Ilva di… Continua a leggere CHIUDERE ILVA, ALCOA, CARBOSULCIS E SAPER VIVERE CON 700 Euro