Forse non sarebbe questo il momento per fare il Misogallo. Per chi non ha fatto il classico bensì lo scientifico o l’informatico: si intitolò Misogallo lo scritto con cui Vittorio Alfieri esplicitò il suo sdegno per quel che facevano i giacobini francesi nei pochi anni che la Rivoluzione borghese degenerò in quotidianità della ghigliottina. E… Continua a leggere TERRORISMO: L’UTOPIA DEI PROFETI MEGLIO CHE IL REALISMO DEGLI STATISTI-NULLITA’
Tag: hollande
LA STORIA RECENTE DELLA FRANCIA, ANCHE PEGGIO DELLA NOSTRA
Cominciammo, in età moderna, a sentirci sovrastati dalla Francia prima ancora che un generale ventisettenne figlio di toscani vincesse la campagna d’Italia. A Napoli tre patrioti si fecero impiccare nel 1794 per aver tentato di anticipare (di cinque anni) una repubblica giacobina satellite di quella francese. Un ventennio dopo, la dominazione francese finisce con la… Continua a leggere LA STORIA RECENTE DELLA FRANCIA, ANCHE PEGGIO DELLA NOSTRA
MARCO VITALE – L’ERRORE DI MONTI
Un amico, professore al Politecnico di Milano, mi ha chiesto di scrivere un pezzo da inserire in un libro di disegni di studenti della scuola di design e nuova accademia di Belle Arti di Milano dedicati al tema: PER. L’anno scorso, analogo libro era stato dedicato a : BASTA, cioè alla critica, all’indignazione, alla ribellione… Continua a leggere MARCO VITALE – L’ERRORE DI MONTI
HOLLANDE COME JOSPIN, O ANCHE NO
Il 3 giugno 1997 il socialista Lionel Jospin, vincitore delle elezioni legislative, andò all’Eliseo e ricevette dal presidente Chirac la nomina a primo ministro. Nella Quinta Repubblica come la volle de Gaulle il primo ministro non è un vero capo del governo (lo è il presidente della Repubblica). Tuttavia la caduta del primo ministro Alain… Continua a leggere HOLLANDE COME JOSPIN, O ANCHE NO