COME CHIAMEREMO IL NEOCOLLETTIVISMO CHE DOVREMO DARCI

Morto nel disonore il comunismo, e assodata al di là di ogni dubbio l’irrilevanza delle varie famiglie del sinistrismo gauchiste, resta che l’avvenire è di una variante migliore del collettivismo. Dovrà essere opposta a quelle leninista e maoista, dovrà ispirarsi all’egualitarismo fraterno del convento, della gilda o del kibbuz. Senza la svolta neocollettivista non è… Continua a leggere COME CHIAMEREMO IL NEOCOLLETTIVISMO CHE DOVREMO DARCI

IL GUILD SOCIALISM CONTRO LE DISFATTE MODERNE DELL’EQUITA’

UNA VIA DI SALVEZZA II Un’ideologia anglospagnola di un secolo fa, ispirata anche a modelli antichi, per i bisogni di socialità del mondo che va sorgendo dalla decomposizione ipercapitalista Questo è il terzo contributo di ‘Internauta’ su Ramiro de Maeztu (i precedenti sono stati, lo scorso luglio, “Un pensatore profetico”, scritto da Manuel Fraga Iribarne; … Continua a leggere IL GUILD SOCIALISM CONTRO LE DISFATTE MODERNE DELL’EQUITA’

PROPOSTA DI GUILD SOCIALISM

Rodolfo Mondolfo dimostrò nel 1919 perché la futura disfatta del comunismo. Oggi, morte tutte le altre formule socialiste, e nel marasma del libero mercato, la logica della lezione di Mondolfo addita una PROPOSTA DI GUILD SOCIALISM Noi non sappiamo se l’economia di mercato è arrivata alla resa dei conti. Molti lo dicono. Forse non è… Continua a leggere PROPOSTA DI GUILD SOCIALISM

RAMIRO DE MAEZTU, PROFETA DEL NOSTRO DOMANI

Quasi ai piedi di Cristo il turbocapitalismo delle Borse e quello dei capannoni. Morte tutte le formule di socialismo e di comunismo. Mai come oggi è stato il tempo di riscoprire le idee grosse che nel passato non ebbero fortuna, e  invece sono il futuro. Prima tra tutte il Guild Socialism, o neocorporativismo antiautoritario, di… Continua a leggere RAMIRO DE MAEZTU, PROFETA DEL NOSTRO DOMANI