ROBERTO VACCA – Se i disastri nucleari derivano dalla mancanza di buonsenso

“TEKENO ALTAI!”,  “No alla riaccensione”, cantavano in coro i dimostranti nella Prefettura di Fukui nel Giappone occidentale non lontano da Kyoto. Li abbiamo visti nei telegiornali di oggi. Protestavano contro la decisione annunciata dal Primo Ministro Noda di rimettere in funzione a Ohi due grandi centrali elettronucleari della potenza complessiva di 2350 MegaWatt. Non ci… Continua a leggere ROBERTO VACCA – Se i disastri nucleari derivano dalla mancanza di buonsenso

ROBERTO VACCA – ENERGIA NUCLEARE, TSUNAMI, ROBOT, POLITICA E COMPETENZA

È passato un anno. Si discute su cause e responsabilità del disastro di Fukushima. La centrale resistette al terremoto e fu avviata automaticamente allo spegnimento. Però lo tsunami alto 20 metri bloccò le pompe di raffreddamento e causò la fusione dei nuclei. Si discute, insieme, di nucleare si-nucleare no. Il rapporto speciale su energia nucleare… Continua a leggere ROBERTO VACCA – ENERGIA NUCLEARE, TSUNAMI, ROBOT, POLITICA E COMPETENZA

IL GIAPPONE NANIZZATO DAI SUOI POLITICI

Pensiamo e diciamo in molti la stessa cosa: Fukushima ha rivelato al mondo, al tempo stesso, la grandezza d’animo dei giapponesi e la singolare pochezza dei loro governanti. Sulle qualità della gente abbiamo poco da aggiungere. Sulle carenze della classe dirigente va detto che andrebbero senza dubbio evitate le esagerazioni. I leader naturali della società… Continua a leggere IL GIAPPONE NANIZZATO DAI SUOI POLITICI