Le disrepubbliche odiano gli ideali grazie ai quali sorsero, e operano la loro rovina. La prima delle disrepubbliche spagnole, quella stranamente denominata “Gloriosa”, durò undici mesi dal febbraio 1873, nei quali si dette quattro presidenti (Figueras, Castelar, Salmeron, Py y Margall). Non merita particolari menzioni, a parte i contrasti tra unitari e federalisti e non… Continua a leggere TRE DISREPUBBLICHE: 2 DI SPAGNA, E LA NOSTRA MALNATA DALLA RESISTENZA
Tag: franco spagna
SPAGNA: PRIMO TRENTENNIO DI PARTITOCRAZIA
Madrid cadde veramente ai partiti, ladri un po’ meno dei nostri e meno voraci di emolumenti, rimborsi e ricche pensioni, trent’anni fa, il 28 ottobre 1982. Quel giorno il Partito socialista (Psoe), capeggiato dall’affascinante avvocato andaluso Felipe Gonzales, stravinse le elezioni generali: oltre 10 milioni di voti, 205 seggi alle Cortes contro 106 della malaugurata… Continua a leggere SPAGNA: PRIMO TRENTENNIO DI PARTITOCRAZIA