Alla fine degli anni ’60 a Ferrara i cinema erano numerosi. Vi erano gli storici Apollo ed Apollino in Via Porta Reno, mentre il Nuovo troneggiava sul Listone, dotato di una vistosa cupola, che alla fine degli spettacolo si apriva per fare uscire i cumulo nembi di fumo di sigaretta che allora aleggiava sugli spettatori.… Continua a leggere CINE e SPETTACOLO: anni ’60 a Ferrara
Tag: ferrara
LA SUZZARA FERRARA: 125 ANNI DOPO
Forse perchè uscito sotto Natale, forse perché avvincente nelle sue immagini in bianco e nero, il libro “La Suzzara-Ferrara 125 anni dopo” può apparire un libro-strenna. Se questo fosse, si perderebbe nella folla dei volumi da coffee-table. L’incisività dei testi e dei materiali grafici hanno mosso l’associazione Amici della Ferrovia Suzzara-Ferrara a farsene editrice per… Continua a leggere LA SUZZARA FERRARA: 125 ANNI DOPO
FERRARA RIMPIANGE BUSH
Una ricetta semplice per l’Egitto in fiamme Di fronte all’Egitto che brucia molti trattengono il respiro e i più si interrogano perplessi sul da farsi: uomini di governo, opinionisti, uomini della strada attenti alle cose del mondo. E si spiega. La posta in gioco è alta e nessuno sa cosa ci aspetti dietro l’angolo. Tutti… Continua a leggere FERRARA RIMPIANGE BUSH
JACOPONE DA TODI, CAGOIA, BAGDADOIA
Fescennino Quel popolano triestino che, arrestato dagli Austriaci per sospetto di partecipazione a certi moti, si difese Mi no penso che per la pansa, era conosciuto come Cagoia. Ma il suo nomignolo fu baciato dalla gloria quando Gabriele d’Annunzio malalingua lo trasferì su Francesco Saverio Nitti da Melfi (Pz), un Prodi del tempo. In tempi… Continua a leggere JACOPONE DA TODI, CAGOIA, BAGDADOIA
LIBERTA’ INDIVIDUALI E STATO DI DIRITTO
Due valori da conciliare, non contrapporre Michail Suslov, gran sacerdote del marxismo-leninismo, si distingueva per una diabolica capacità di scovare nell’ideologia ufficiale ogni possibile giustificazione per qualsiasi decisione dei massimi dirigenti sovietici da Stalin in poi. Un suo emulo postumo potrebbe essere Piero Ostellino, vestale del liberalismo ma forse un po’ influenzato da una lontana… Continua a leggere LIBERTA’ INDIVIDUALI E STATO DI DIRITTO