ALBERTO TOSCANO – SARKOZY “LO SPACCONE” SCONFITTO DA HOLLANDE “IL NORMALE”

Com’è diverso questo Sarkozy, che esce sconfitto dall’Eliseo, da quello che cinque anni fa vi fece il proprio ingresso da trionfatore. La differenza riguarda l’uomo più ancora della sua relazione col potere. Il Sarkozy di oggi ha il corpo pieno di lividi, ma ha trovato la maturità per lanciare all’opinione pubblica un messaggio di riconciliazione.… Continua a leggere ALBERTO TOSCANO – SARKOZY “LO SPACCONE” SCONFITTO DA HOLLANDE “IL NORMALE”

HOLLANDE COME JOSPIN, O ANCHE NO

Il 3 giugno 1997 il socialista Lionel Jospin, vincitore delle elezioni legislative, andò all’Eliseo e ricevette dal presidente Chirac la nomina a primo ministro. Nella Quinta Repubblica come la volle de Gaulle il primo ministro non è un vero capo del governo (lo è il presidente della Repubblica). Tuttavia la caduta del primo ministro Alain… Continua a leggere HOLLANDE COME JOSPIN, O ANCHE NO

HESSEL, HOLLANDE E LA REPARLEMENTISATION IN FRANCIA

Giusta nella sostanza, piuttosto comica nelle parole adoperate, l’affermazione di François Hollande, candidato all’Eliseo: “mon adversaire, c’est la finance”. Alquanto più comica la spiegazione: “Je suis indigné de voir que dans cette crise les marchés pèsent plus que la démocratie”. Comica all’estremo, al punto da elettrizzare gli ormoni meglio che il Fernandel dei tempi migliori,… Continua a leggere HESSEL, HOLLANDE E LA REPARLEMENTISATION IN FRANCIA