SVIZZERA: IN CHE SENSO DEMOCRAZIA DIRETTA

Le assemblee rappresentative non sono sovrane: l’ultima parola spetta al popolo. Senza ratifica popolare leggi e delibere non hanno effetto. I cittadini decidono anche quando non votano: i politici hanno paura di loro. Estratti da un tableau costituzionale dell’esperto elvetico Hans Tschaeni. In tutti i Cantoni il popolo nomina direttamente gli amministratori-governanti. In alcuni di… Continua a leggere SVIZZERA: IN CHE SENSO DEMOCRAZIA DIRETTA

GLI ELETTI NON SONO SOVRANI

Perché la Svizzera si definisce democrazia diretta. L’ultima parola spetta al popolo: le leggi entrano in vigore solo in seguito a ratifica popolare. L’uomo della strada decide anche quando tace: fa paura ai politici. Estratti da un tableau costituzionale di Hans Tschaeni. la Svolta, 4 aprile 1997 “In tutti i cantoni il popolo nomina direttamente… Continua a leggere GLI ELETTI NON SONO SOVRANI