Si ventila un ritorno politico dei cattolici: che farebbe di importante un loro partito? Abbiamo avuto la Dc per mezzo secolo e, a parte alcuni aspetti di speciale vicinanza alle posizioni ecclesiastiche, la Dc ha agito nel bene come nel male come se fosse laica. Oggi, dalle voci di un partito religioso, emerge solo il… Continua a leggere SERVE UN’ALTRA CHIESA, NON UN ALTRO PARTITO
Tag: democrazia cristiana
CATTOLICI, ALLA LARGA DEI FEDERATORI
C’è chi dice che da noi il mondo cattolico è in fibrillazione, dopo essersi estraniato dalla politica “per più di quindici anni dai rantoli finali della Repubblica dei Partiti” (Andrea Riccardi). A parte che la Repubblica dei Partiti, dopo avere rantolato, appare in ottima salute (semmai la sua funzione naturale -rubare- opera oggi più a… Continua a leggere CATTOLICI, ALLA LARGA DEI FEDERATORI
LUIGI STURZO E UN “SUPPLEMENTO DI ANIMA” PER I POLITICI DI OGGI
Quello che stiamo vivendo oggi in Italia è un passaggio molto difficile e delicato. Assistiamo a un progressivo scadimento dei valori culturali nella vita pubblica e all’impoverimento del linguaggio politico, segno di ben più profondo impoverimento morale e spirituale; coloro che dal popolo sono stati investiti del mandato, presi dalla dura lotta della legge della… Continua a leggere LUIGI STURZO E UN “SUPPLEMENTO DI ANIMA” PER I POLITICI DI OGGI