CONTRO LA POLITICA ALLA “FIORITO”, UNA NUOVA DEMOCRAZIA

La domanda banale è, perché le prassi della Regione Lazio sarebbero peggiori di tutte le altre prassi della nostra politica? Non sono peggiori. A Roma e ad Anagni non c’è che l’accentuazione dialettale di un’identica realtà nazionale. La democrazia basata sulle urne promuove i peggiori e corrompe i pochi virtuosi, dunque lo Stivale politico è… Continua a leggere CONTRO LA POLITICA ALLA “FIORITO”, UNA NUOVA DEMOCRAZIA

25 APRILE 2013, UNA NUOVA LIBERAZIONE

Aggravatasi paurosamente la crisi, inferocitosi l’odio per i partiti, il 25 aprile 2013 l’Uomo di fegato ha preso il potere senza colpo ferire. Ha applicato alla lettera il metodo di Miguel Primo de Rivera, quella volta di novant’anni fa in Spagna: accordi tecnici tra i principali comandanti territoriali, perfetta sincronizzazione degli interventi, niente impiego delle… Continua a leggere 25 APRILE 2013, UNA NUOVA LIBERAZIONE

UN PENSIERO NUOVO PER LA SALVEZZA

Il 5 marzo 1997, undici giorni esatti dopo la tremenda accusa di Sergio Cofferati al governo semi-pidiessino di Romano Prodi (“Non ha fatto nulla per creare occupazione”), abbiamo avuto il secondo colpo di palazzo (reale) dell’ultimo cinquantaquattrennio. Nel primo, il Re Imperatore depose il cavaliere dell’Annunziata Benito Mussolini e lo fece arrestare dai carabinieri del… Continua a leggere UN PENSIERO NUOVO PER LA SALVEZZA

LA DEMOCRAZIA E’ UNA FINESTRA DIPINTA

Panfilo Gentile contro il suo tempo “Gran parte dell’opinione pubblica non corrottasi respirando l’aria viziata dei partiti ritiene che in Italia la democrazia sia soltanto una finestra dipinta. Quando passo dinanzi a Montecitorio so che il parlamento è ancora un organo costituzionale superstite e formalmente non revocato, ma l’interferenza dei partiti lo rende prigioniero e… Continua a leggere LA DEMOCRAZIA E’ UNA FINESTRA DIPINTA

SPAGNA: Piazze antisistema

E’ presto, forse, per vedere la madrilena Puerta del Sol, nera di giovani, altrettanto insurrezionale quanto le piazze della rivoluzione araba. Anche se Felipe Gonzales, il padre nobile della partitocrazia all’italiana, a lungo capo del governo e dunque massimo bersaglio dell’antipolitica, ha commentato che il fenomeno “sigue la estela” delle rivolte del mondo arabo (così… Continua a leggere SPAGNA: Piazze antisistema