CHE ITALIA TROVEREBBERO I VISITATORI ELITARI DEL PASSATO

La tradizione del viaggio in Italia, che connotò in modo moderno l’attrazione della Penisola sulla cultura transalpina, cominciò probabilmente nello scorcio del Seicento, con la lunga permanenza di studio da noi di Jean Mabillon, rinomato benedettino della parigina abbazia di Saint-Germain-des-Prés, a quel tempo la maggiore scuola di ricerca storica in Europa. In quello stesso… Continua a leggere CHE ITALIA TROVEREBBERO I VISITATORI ELITARI DEL PASSATO