QUANDO SI POTRA’ ABBATTERE LA RAI VERGOGNA NAZIONALE

Quando il viadotto dell’economia comincerà a crollare, e un manipolo di giustizieri capeggiato da Dracone prenderà il potere, quel giorno la demolizione della Rai grassatrice sarà tra le opere da compiere per prime: assieme alla cancellazione della Costituzione manomorta, del Parlamento pessimo quale è, delle urne spacciatrici di falsa democrazia, di altre istituzioni e male… Continua a leggere QUANDO SI POTRA’ ABBATTERE LA RAI VERGOGNA NAZIONALE

DOPODOMANI IMPOVERIMENTO PERO’ QUASI FELICE

“Dovremo cambiare stili di vita”. L’imperativo aleggia, come sulle acque lo spirito del Signore, nei cieli delle società industrializzate divoratrici di risorse, oltraggiatrici dell’ambiente, idolatrici costernate di uno sviluppo fuori tempo massimo. Tuttavia: non sarà tanto per le intimazioni ecologistiche che occorrerà cambiare strada, vivere in modi quasi opposti. Sarà soprattutto per le prepotenze del… Continua a leggere DOPODOMANI IMPOVERIMENTO PERO’ QUASI FELICE

I SINGHIOZZI DI EZIO MAURO NELLA CAMERA ARDENTE DEL REGIME

Giorni dopo il luttuoso 4 marzo 2018, l’ex direttore di ‘Repubblica’ si era qualificato come la prèfica che singhiozzava più alto sulla salma del Regime nato dalla Resistenza (vedi Internauta online di Aprile). Oggi la camera ardente risuona di un lamento persino più straziante: Ezio Mauro si dichiara “sgomento” di fronte a quello che chiama… Continua a leggere I SINGHIOZZI DI EZIO MAURO NELLA CAMERA ARDENTE DEL REGIME

La salvezza, solo metapolitica

“In Europa il livello di spesa degli Stati è insostenibile. A un certo punto arriverà il crollo”. Cercheremo di mostrare, per esempio, come gli USA guidano sì le economie di mercato in una crociata antistatalista, ma le guidano verso la sconfitta. Il successo è impossibile. Valga una fosca previsione dell’olandese Jan Timmer, al tempo capo… Continua a leggere La salvezza, solo metapolitica

Piange il coccodrillo antimalthusiano

A metà settembre il quotidiano dei vescovi italiani, Avvenire, ha dominato le rassegne stampa con una denuncia, più sdegnata che mai, del dramma della fame nel mondo. Essendo tale denuncia di solito molto irrilevante, non ce ne occuperemmo. Però le notizie e le statistiche riportate da Avvenire – fonti i soliti maestosi organismi internazionali: questa… Continua a leggere Piange il coccodrillo antimalthusiano

DALLA CRISI FRANCESE DI OTTANT’ANNI FA ALLA NOSTRA ATTESA DI LIBERARCI DEI LADRI

Nel 1934 la Francia apparve per un po’ in una crisi tale da farla tentare dal fascismo. In realtà il paese la dette vinta a chi difendeva le istituzioni, perché le gestiva: due anni dopo le sinistre si unirono nel Front Populaire e sul breve termine, per pochi mesi, vinsero. Le condizioni dell’economia erano meno… Continua a leggere DALLA CRISI FRANCESE DI OTTANT’ANNI FA ALLA NOSTRA ATTESA DI LIBERARCI DEI LADRI

PROPOSTA DI GUILD SOCIALISM

Rodolfo Mondolfo dimostrò nel 1919 perché la futura disfatta del comunismo. Oggi, morte tutte le altre formule socialiste, e nel marasma del libero mercato, la logica della lezione di Mondolfo addita una PROPOSTA DI GUILD SOCIALISM Noi non sappiamo se l’economia di mercato è arrivata alla resa dei conti. Molti lo dicono. Forse non è… Continua a leggere PROPOSTA DI GUILD SOCIALISM

SE I RICCHI NON SBORSANO TORNERA’ LA LOTTA DI CLASSE

Così la pensa un liberale tedesco L’Occidente nel suo complesso è alquanto malmesso e minacciato persino da rivolte di tipo arabo. I moti inglesi, soprattutto, hanno suscitato forte impressione; si crede poco che si tratti di puro teppismo. Il settimanale amburghese “Die Zeit” ha recentemente pubblicato in prima pagina un articolo il cui autore, Uwe… Continua a leggere SE I RICCHI NON SBORSANO TORNERA’ LA LOTTA DI CLASSE

ORA SCRIVONO CHE LA NOSTRA POLITICA BALLA SUL TITANIC

Mai sirene d’allarme avevano ululato tanto. Mai campane avevano suonato a martello come nelle ultime settimane. I grandi media del Regime nato dalla Resistenza e ingrassato dal Boom si sono accorti che le cose vanno veramente male. Non solo quelle dell’economia. Tutte le cose, cominciando dall’anima fatta lercia dalla corruzione dei politici. I giornalisti Grandi… Continua a leggere ORA SCRIVONO CHE LA NOSTRA POLITICA BALLA SUL TITANIC

CONSEGUENZE NEFASTE DI POLITICHE ECONOMICHE BEN INTENZIONATE

Il caso del Giappone Giusto al tempo della nascita dell’Italia unitaria che stiamo ricordando il Giappone, dopo quasi tre secoli di isolamento dal resto del mondo, temendo di perdere la propria indipendenza nel vedere che cosa era accaduto alla Cina che si era opposta alle prepotenze degli inglesi (guerre dell’oppio del 1839-42), decise di porre… Continua a leggere CONSEGUENZE NEFASTE DI POLITICHE ECONOMICHE BEN INTENZIONATE

QUESTO 25 LUGLIO INSEDIERÁ GALEAZZO CIANO

Quello del ’43 fu rottura vera. Chi scrive vanta una quarantennale indifferenza di fronte alla lotta fratricida che spacca in due bande spietate i Proci banchettanti a spese del popolo: Proci Azzurrastri contro Proci Rossastri. I primi capeggiati, oggi, da Silvio Lubriconi, austero magnate markettelevisivo, i secondi discepoli e uomini di mano dell’Ingegnere, mite finanziere… Continua a leggere QUESTO 25 LUGLIO INSEDIERÁ GALEAZZO CIANO

TEDESCHI CONTRO IL PIL

Crescono non solo in Germania i fautori della crescita zero. Può darsi che sia solo un’utopia, un miraggio, persino un errore. Molti però ci credono, e non da oggi. Sono anzi sempre più numerosi, sia in campo scientifico sia nel mondo politico e in quello economico, quanti propugnano o per lo meno considerano seriamente l’ipotesi… Continua a leggere TEDESCHI CONTRO IL PIL

CHIUDERE E VENDERE IL QUIRINALE

Oppure affittarlo. Che i Padri della patria, il comunista Togliatti in testa, abbiano deciso 62 anni fa che la repubblica sorta -dicevano- sul sangue dei partigiani e sul sacrificio dei fuorusciti, avesse bisogno di un palazzo fastoso è paradigma della disonestà che ha trionfato. Bastava una palazzina di 50 stanze, come era a Bonn la… Continua a leggere CHIUDERE E VENDERE IL QUIRINALE

Si tolga dai piedi questa demoplutocrazia!

Il mercatismo/consumismo che ha trionfato su tutte le rivoluzioni e tutte le cospirazioni resta spregevole. Non è scritto che le generazioni avvenire moriranno tutte capitaliste. Né è scritto che il suffragio universale e i partiti, strumenti principi delle oligarchie ladre, vigano per sempre. Ma la democrazia, dove andrà? Muoia la democrazia che conosciamo, è la… Continua a leggere Si tolga dai piedi questa demoplutocrazia!

Quali probabilità ha un paese mediterraneo come l’Egitto di riscattarsi dalla povertà?

Percorrendo le strade del cosiddetto progresso tecnico (meccanizzazione, irrigazione dei campi attraverso canalizzazioni moderne, fertilizzazione chimica) l’Egitto si è trovato ad avere più disoccupazione e ad essere soltanto in grado di offrire gli stessi prodotti derivanti da altre agricolture mediterranee. Con quali risultati per il Paese? Non molto incoraggianti se si pensa che l’Egitto, un… Continua a leggere Quali probabilità ha un paese mediterraneo come l’Egitto di riscattarsi dalla povertà?