NON HA SENSO RIMPIANGERE GLI ANNI CINQUANTA

E’ educativo rileggere due anni dopo il pezzo “I lavoratori usa e getta nel tempo del declino” di Luciano Gallino, celebrato sociologo di osservanza progressista; pezzo interamente volto a denunciare “i dirigenti confindustriali i quali riescono a dire che l’Italia è un paese in cui è difficilissimo fare impresa”. Per Gallino “più che una dichiarazione… Continua a leggere NON HA SENSO RIMPIANGERE GLI ANNI CINQUANTA

SVILUPPO NON CRESCITA: LA LEZIONE DI LUIGI STURZO

Da cinquant’anni la dominante teoria americana non solo identifica lo sviluppo con la crescita economica quantitativa ad ogni costo, ma ha anche alimentato un concetto distruttivo di crescita economica basata prevalentemente sul capitale e sullo sfruttamento più cieco delle risorse disponibili. Questa impostazione oggi è giunta al capolinea. Emerge quindi la necessità di ripensare il… Continua a leggere SVILUPPO NON CRESCITA: LA LEZIONE DI LUIGI STURZO

LA CRESCITA E’ DAVVERO URGENTE (E POSSIBILE)?

Il presidente Napolitano esorta insistentemente a promuovere la crescita definendola un’esigenza nazionale “stringente e drammatica” nell’attuale situazione. Difficile obiettare, dal momento che la grande maggioranza degli economisti e, al seguito, anche dei politici premono nello stesso senso. Non manca tuttavia, anche tra gli addetti ai lavori, chi nega che la crescita sia necessaria, possibile ed… Continua a leggere LA CRESCITA E’ DAVVERO URGENTE (E POSSIBILE)?

TEDESCHI CONTRO IL PIL

Crescono non solo in Germania i fautori della crescita zero. Può darsi che sia solo un’utopia, un miraggio, persino un errore. Molti però ci credono, e non da oggi. Sono anzi sempre più numerosi, sia in campo scientifico sia nel mondo politico e in quello economico, quanti propugnano o per lo meno considerano seriamente l’ipotesi… Continua a leggere TEDESCHI CONTRO IL PIL

LETS RENEGE THE IDOLATRY OF GROWTH

Like many pro-market economists, prof. Krugman has inveighed against the present attitude of the German political-economic school, which advocates austerity and fiscal sanity as the right ways to confront the international crisis. Krugman too believes that budget cuts are dangerous, they can suffocate the infant recovery. In the United States president Obama should do the… Continua a leggere LETS RENEGE THE IDOLATRY OF GROWTH