MORBO RADICAL CHIC: OGGI PIU’ INGUARIBILE DI QUANDO A PARK AVE. LO STUDIO’ TOM WOLFE

E’ abitudine della pratica medica di indicare questa o quella patologia col cognome dello scienziato che la scoprì o approfondì (p.es: “un caso di Alzheimer”). Non è andata così per Tom Wolfe, uno tra gli scrittori statunitensi più famosi. Egli è sì riconosciuto come il fortunato definitore del bugiardo sinistrismo alto-borghese: però la seria malattia… Continua a leggere MORBO RADICAL CHIC: OGGI PIU’ INGUARIBILE DI QUANDO A PARK AVE. LO STUDIO’ TOM WOLFE

CHE FATICA COMBATTERE COPERNICO A DIFESA DEL SILVIOCENTRISMO D’ANTAN

Si consoli Angelo Panebianco: capitò anche a giganti del pensiero quali Martin Lutero (in sottordine, anche a Filippo Melantone) e a padreterni dell’astronomia come Tycho Brahe, di respingere la svolta eliocentrica di Copernico. Col tempo, e col sostegno delle conquiste di Keplero, Galileo e Newton, il grande polacco trionfò. Oggi, nel suo areòpago celeste, Copernico… Continua a leggere CHE FATICA COMBATTERE COPERNICO A DIFESA DEL SILVIOCENTRISMO D’ANTAN

STELLA: GLI ITALIANI SI RIPRENDANO IL QUIRINALE NE FACCIANO UN MUSEO IMBATTIBILE

“Il Louvre raccoglie nove milioni di visitatori all’anno, la Città Proibita dodici milioni. L’Italia apra al pubblico la reggia dei papi e dei Savoia”. Con La Casta  Gian Antonio Stella era diventato, con Sergio Rizzo, il più benemerito tra i giornalisti, vero e proprio condottiero della rivolta antipolitica. Invece pochi anni fa era precipitato nel… Continua a leggere STELLA: GLI ITALIANI SI RIPRENDANO IL QUIRINALE NE FACCIANO UN MUSEO IMBATTIBILE

DECRESCERE NON SARA’ TORNARE MISERI, CI SALVERA’ DAL PORCILE DI CIRCE

“Un po’ d’ossigeno contro chi esalta la decrescita felice”. Apre così Pierluigi Battista del ‘Corriere’ uno sfogo liberatorio contro quanti abiurano la fede nello sviluppo. Battista si dichiara rinfrancato dalla pubblicazione di un libro Contro la decrescita  “che andrebbe consigliato a chi non riesce a capacitarsi che un passato di penuria e miseria, dolore e… Continua a leggere DECRESCERE NON SARA’ TORNARE MISERI, CI SALVERA’ DAL PORCILE DI CIRCE

IL CORRIERE RINGIOVANITO COME PUO’ APPREZZARE I VECCHIUMI?

Non sappiamo perché, ma il Codice canonico impone, perché una causa di beatificazione si concluda, la “ricognizione delle spoglie di un servo di Dio”. Nemmeno sappiamo che tanfo, o al contrario che olezzo di santità, si diffonda all’apertura dei venerati sepolcri. Ogni fragranza è da escludere, ove si faccia ricognizione dei precetti politici di Claudio… Continua a leggere IL CORRIERE RINGIOVANITO COME PUO’ APPREZZARE I VECCHIUMI?

CONTRO GLI SCANDALI DELLA POLITICA, COMMISSARIARE TUTTO

Che il miglior governo italiano degli ultimi decenni – tale ritenuto unanimemente all’estero e a in maggioranza anche in patria – non sia stato eletto dai cittadini, dovrebbe farci riflettere. Che personaggi come Francone Fiorito, il Batman del Lazio (citiamo lui ma gli esempi potrebbero essere molteplici), siano campioni di voti e preferenze, dovrebbe farci… Continua a leggere CONTRO GLI SCANDALI DELLA POLITICA, COMMISSARIARE TUTTO

UNA CAMERA “SORTEGGIATA”, LA PROPOSTA DI AINIS

Dalle colonne del Corriere della Sera, Michele Ainis lancia una provocazione. Ancora una volta (si veda il caso Gramellini-Megliocrazia) una delle proposte di Internauta trova spazio anche nel dibattito sui mezzi di comunicazione di massa. Riportiamo l’inizio dell’articolo, per leggerlo per intero si veda il link: Il lascito del 2011? Un serbatoio di malumori e… Continua a leggere UNA CAMERA “SORTEGGIATA”, LA PROPOSTA DI AINIS

NON RIMPIANGERE LA CULTURA LIBERALE O QUELLA DEMOCRATICA

Vi disgusta il capitalismo virulento, reso tossico dall’immoralità dei suoi gestori, berlusconiani o no? Ve lo dà la democrazia delle elezioni, appaltata ai gaglioffi che ci adescano dai manifesti. Vi disgusta il sinistrismo, sincero solo nelle frange lunatiche e per il resto, sotto la regia di DeBenedetti e Santoro, perfettamente falso? Ve lo dà la… Continua a leggere NON RIMPIANGERE LA CULTURA LIBERALE O QUELLA DEMOCRATICA

1876 – IL PRIMO EDITORIALE DEL CORRIERE DELLA SERA

Nel centocinquantesimo anno dell’Unità d’Italia pubblichiamo un articolo scritto nel 1876, da un moderato, conservatore, ex garibaldino. Pensiamo che molte delle considerazioni svolte, riguardo la politica, i partiti, i giornali, la società, siano di una straordinaria attualità. Quell’impronta ancora razionalista ed illuminista che pervade tutto lo scritto, speriamo che possa tornare nei discorsi dell’Italia di… Continua a leggere 1876 – IL PRIMO EDITORIALE DEL CORRIERE DELLA SERA

LIBERTA’ INDIVIDUALI E STATO DI DIRITTO

Due valori da conciliare, non contrapporre Michail Suslov, gran sacerdote del marxismo-leninismo, si distingueva per una diabolica capacità di scovare nell’ideologia ufficiale ogni possibile giustificazione per qualsiasi decisione dei massimi dirigenti sovietici da Stalin in poi. Un suo emulo postumo potrebbe essere Piero Ostellino, vestale del liberalismo ma forse un po’ influenzato da una lontana… Continua a leggere LIBERTA’ INDIVIDUALI E STATO DI DIRITTO

W LA CORRUZIONE?

Dove può portare l’ansia revisionistica. Perbacco, ma allora abbiamo sbagliato, eravamo fuori strada, è tutto da rifare o almeno da rivedere. Traditi forse dall’entusiasmo giovanile, siamo partiti in quarta ad illustrare e denunciare la diffusione della corruzione nel vecchio continente, nel presupposto, apparentemente persino banale, che si trattasse di un nemico da combattere, di una… Continua a leggere W LA CORRUZIONE?

“GUIDO ROSSI: BASTA CON LA POLITICA BARBARICA” E POI?

Milano può diventare un laboratorio nazionale per la democrazia partecipata Quasi un’intera pagina del Corriere della Sera (31 ottobre’10) per un’intervista del vicedirettore G.G.Schiavi al giurista Guido Rossi, “il gran borghese che dalla Consob alla Telecom ha collezionato presidenze e dimissioni”. La lettura di questa pagina è come un quotidiano esperimento di laboratorio, al tempo… Continua a leggere “GUIDO ROSSI: BASTA CON LA POLITICA BARBARICA” E POI?

NON DAR DISPIACERI AL DOTT. VENTURINI

Accanirsi a difendere l’impresa nell’Afghanistan (=contro gli afghani) lo fanno in parecchi; ma solo l’argomentazione di Franco Venturini de “Il Corriere” è esilarante. L’ultima volta che un militare con le stellette è saltato su un ordigno esplosivo, il Nostro ha spiegato perché dobbiamo restare: “ Ancora una volta suona per noi l’ora del cordoglio, ma… Continua a leggere NON DAR DISPIACERI AL DOTT. VENTURINI