Si usa dire che Pechino si impadronisce dell’Africa, ‘suo secondo Continente’. Si vedrà: gli inizi ci sono: 146 miliardi di dollari prestati nell’ultimo decennio a 56 paesi che non potranno restituire; cantieri imponenti già avviati. Se continuerà così, l’Africa diverrà un’altra cosa, diverrà uno dei motori del mondo. Allora ha senso quanto qui di seguito… Continua a leggere SE LA CINA FARA’ GRANDE L’AFRICA EBBE RAGIONE LINCOLN: BACK TO AFRICA
Tag: cina
QUANDO LE POTENZE SI ACCINGEVANO A SPARTIRSI LA CINA
Negli ultimi anni dell’Ottocento sembrava suonata l’ora della fine per l’Impero di Mezzo. Per cominciare, la Gran Bretagna ne dominava l’economia -quasi i tre quarti del commercio e della navigazione- e si era insignorita di regni che erano stati satelliti di Pechino: il Tibet, sottomesso alla Cina nel 1751, e la Birmania. Londra cominciò a… Continua a leggere QUANDO LE POTENZE SI ACCINGEVANO A SPARTIRSI LA CINA
THE VITALITY OF CHINESE CHARACTERS
This summer we have read with some interest and curiosity an article published by The Economist written by R.K.G. entitled “China’s tyranny of characters” (5th July, 2016), a comment on the Chinese writing system and how it would influence the political thought of the PR China. In a nutshell, the idea of the article, is… Continua a leggere THE VITALITY OF CHINESE CHARACTERS
NON AMAVA LA PSEUDODEMOCRAZIA LEE KUANYEW IL CAVOUR ASIATICO
A Lee, il padre-padrone di Singapore morto giorni fa novantaduenne, si attribuisce una formula secondo cui la democrazia non giova allo sviluppo economico. Di sviluppo Lee si intendeva, avendo inventato Singapore non solo come città-Stato insolitamente ben gestita in termini di efficienza, ma anche come turbina generatrice di reddito. E’ una delle Tigri asiatiche, seconda… Continua a leggere NON AMAVA LA PSEUDODEMOCRAZIA LEE KUANYEW IL CAVOUR ASIATICO
ROOSEVELT KENNEDY JOHNSON OBAMA LA SENESCENZA DELL’AMERICA
Noi non sappiamo se i droni i missili i bombardieri ricacceranno l’avanzata nell’Irak del ‘Califfato’ jihadista. Né se l’esercito di Baghdad continuerà a evaporarsi così come accadde ai primi di giugno: dicono abbia abbandonato all’avversario corazzati e materiale bellico statunitense per un miliardo e mezzo di dollari. Quello che sappiamo per certo è che a… Continua a leggere ROOSEVELT KENNEDY JOHNSON OBAMA LA SENESCENZA DELL’AMERICA
IRRIDERE O NO LE BUSINESS SCHOOLS?
Appreso che il governo di Pechino si propone di aprire presto 40 nuove business Appreso che il governo di Pechino si propone di aprire presto 40 nuove business schools, Bob Lutz, un guru che è stato anche vicepresident della General Motors, avrebbe esclamato “Sono anni che non sentivo una notizia così buona”. Buona per… Continua a leggere IRRIDERE O NO LE BUSINESS SCHOOLS?
RIPENSARE A 62 ANNI DELLA CINA PER CAPIRLA
C’è chi è sicuro: la crescita prodigiosa della Cina non potrà continuare; si aggraveranno difficoltà sia gestionali, sia sociali; i mercati internazionali assorbiranno meno prodotti cinesi, anche perché andranno costando di più. I divari tra classi e sezioni del paese si allargheranno; cresceranno indebitamento e inflazione. E c’è chi -sembrerebbe anche il Fondo monetario internazionale-… Continua a leggere RIPENSARE A 62 ANNI DELLA CINA PER CAPIRLA