Una doppia pagina di Repubblica sui ‘nemici di Francesco”, in particolare un articolo di Marco Ansaldo, sembrano annunciare come possibili: 1) uno scisma al vertice della Chiesa, oppure negli Stati Uniti; forse persino un antipapa; 2) una morte improvvisa e sospetta del pontefice. Cose molto gravi, sempre che Repubblica non stia eccedendo in sensazionalismo. Il… Continua a leggere RINUNCIARE ALLA RIVOLUZIONE FORSE PERDERA’ PAPA FRANCESCO
Tag: chiesa
DIECI SECOLI TURPI DEL PAPATO
Riflessioni cattoliche La pedofilia di un certo numero di ecclesiastici è un crimine grave. Ma senza confronti più gravi furono il nepotismo, la simonia, la brama del potere e del fasto; per non parlare di altri delitti. Se papa Francesco non li confesserà, a nome di una Chiesa che nel Credo di tutte le messe… Continua a leggere DIECI SECOLI TURPI DEL PAPATO
TAIZE’ COME ORFISMO DI SALVEZZA
Una persona cara, il cui idealismo vorrei possedere uguale invece che pallido, e che dunque invidio, mi ha messo tra le mani La Règle de Taizé. L’ho letta d’impulso, nella sete di trovarci il segreto dei grandi fatti di dedizione e di proselitismo nel tempo del monachesimo. Non ho avvertito le scosse che dovettero muovere… Continua a leggere TAIZE’ COME ORFISMO DI SALVEZZA
CATTOLICI, ALLA LARGA DEI FEDERATORI
C’è chi dice che da noi il mondo cattolico è in fibrillazione, dopo essersi estraniato dalla politica “per più di quindici anni dai rantoli finali della Repubblica dei Partiti” (Andrea Riccardi). A parte che la Repubblica dei Partiti, dopo avere rantolato, appare in ottima salute (semmai la sua funzione naturale -rubare- opera oggi più a… Continua a leggere CATTOLICI, ALLA LARGA DEI FEDERATORI
FATTA DALLA CURIA, LA RI-EVANGELIZZAZIONE DELL’OCCIDENTE ABORTIRA’
A fine giugno 2010 la Santa Sede fece un gran parlare di una “novità decisiva del papato Ratzinger”: l’istituzione del pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione dell’Occidente, evangelizzazione definita ‘una sfida da raccogliere come nei primi tempi della Chiesa’. Forte rilievo anche sul capo di questo ulteriore organismo di Curia, l’arcivescovo Rino Fisichella, rettore dell’università… Continua a leggere FATTA DALLA CURIA, LA RI-EVANGELIZZAZIONE DELL’OCCIDENTE ABORTIRA’
Bunga Bunga – Priapo, Fantozzi e Drive In
Mentre qualcuno rimpiange di non poter sparare agli immigrati, la Chiesa si indigna, ovviamente per il mancato sostegno dell’Europa all’Italia (gli spari del resto li possiamo contestualizzare nella, in assenza di una definizione più corretta, “mente” del leghista Castelli), il Parlamento si occupa di una legge, la prescrizione breve, che a detta del ministro Alfano… Continua a leggere Bunga Bunga – Priapo, Fantozzi e Drive In
BEATI I PURI DI CUORE PERCHE’ VEDRANNO B.
«Purché questa libertà non divenga pretesto per vivere secondo la carne» San Paolo, Lettera ai Galati 5,13 Vorremmo qui provare ad affrontare il caso Ruby in maniera strettamente morale. E per farlo adotteremo la morale cattolica, cui Comunione e Liberazione non può dirsi esente, o peggio, superiore. Lo spunto di riflessione parte dalle argomentazioni in… Continua a leggere BEATI I PURI DI CUORE PERCHE’ VEDRANNO B.