I GALOPPI DEL PIL NON CANCELLANO IL DISONORE DEL BELLICISMO USA

Maurizio Molinari, corrispondente da New York de ‘La Stampa’, scrisse un libro dal titolo esopico L’aquila e la farfalla, con un sottotitolo/messaggio Perché il XXI secolo sarà ancora americano. A prendere sul serio il libro, non è una buona notizia -per chi non idolatri il Pil e i record tecnologici- che i prossimi 85 anni… Continua a leggere I GALOPPI DEL PIL NON CANCELLANO IL DISONORE DEL BELLICISMO USA

CAPITALISTI CONTRO IL CAPITALISMO – UN PRODUTTORE SUI GENERIS

Ha scritto ‘Fortune’: “An executive who tries to talk his customers out of buying his products? It sounds nuts, but that’s what Yvon Chouinard loves to do. The outspoken, iconoclastic founder of Patagonia, maker of high-end outdoor clothing and equipment, believes that capitalism is on an unsustainable path”. Un altro imprenditore rosso? Oppure zelatore dell’ambiente?… Continua a leggere CAPITALISTI CONTRO IL CAPITALISMO – UN PRODUTTORE SUI GENERIS

PROPOSTA DI GUILD SOCIALISM

Rodolfo Mondolfo dimostrò nel 1919 perché la futura disfatta del comunismo. Oggi, morte tutte le altre formule socialiste, e nel marasma del libero mercato, la logica della lezione di Mondolfo addita una PROPOSTA DI GUILD SOCIALISM Noi non sappiamo se l’economia di mercato è arrivata alla resa dei conti. Molti lo dicono. Forse non è… Continua a leggere PROPOSTA DI GUILD SOCIALISM

NOI LE SALMERIE DELL’IPERCAPITALISMO

I responsabili veri del parossismo d’ingiustizia che è il mondo non sono i titani del denaro e i feldmarescialli della reazione. Siamo noi, la maggioranza sociologica. Colpevoli soprattutto le masse dei paesi ricchi, ma non solo quelle. I ceti medio-piccoli e quelli proletari delle società prospere sono talmente storditi dal benessere -il garage, le vacanze,… Continua a leggere NOI LE SALMERIE DELL’IPERCAPITALISMO