“The framers of the Constitution of the U.S. believed that the direct popular election of the president was both impractical and undesirable. They therefore provided for an indirect election by special electors, who were intended to be a select body of individuals possessing a broader acquaintance with men and a better understanding of national issues… Continua a leggere GLI USA SI SBARAZZINO ALMENO DELL’ ELECTORAL COLLEGE
Categoria: Idee/Fatti del Mondo
Cronache e approfondimenti sugli avvenimenti esteri.
FRAGA IRIBARNE MANCO’ ALLA PROMESSA DI AVVICINARE L’UTOPIA
Appariva seppellita, la “teoria del Capo” (in dottrina si chiamava così). La leadership d’oggi sembrava accertata come tipica funzione collettiva, dei circoli dirigenti nel loro assieme, più o meno ordinati in gerarchia. Magari è proprio così. Ma funzionano così male i congegni della collegialità oligarchica che occorrerà spuntarcela con lo sforzo verso la democrazia semidiretta,… Continua a leggere FRAGA IRIBARNE MANCO’ ALLA PROMESSA DI AVVICINARE L’UTOPIA
SE LA CINA FARA’ GRANDE L’AFRICA EBBE RAGIONE LINCOLN: BACK TO AFRICA
Si usa dire che Pechino si impadronisce dell’Africa, ‘suo secondo Continente’. Si vedrà: gli inizi ci sono: 146 miliardi di dollari prestati nell’ultimo decennio a 56 paesi che non potranno restituire; cantieri imponenti già avviati. Se continuerà così, l’Africa diverrà un’altra cosa, diverrà uno dei motori del mondo. Allora ha senso quanto qui di seguito… Continua a leggere SE LA CINA FARA’ GRANDE L’AFRICA EBBE RAGIONE LINCOLN: BACK TO AFRICA
BUONISMO E ALTRE VIE DI FUGA
A un mio nipote fu dato il nome Elia. Ma questo primo tra i profeti, era buono? A quel che si dice fece morire tanti che si erano allontanati dallo stretto rigore monoteista, o lo avevano contaminato con pratiche del culto di Baal, o Baal-Melkart. Forse perirono tutti gli 850 che Elia tacciò di idolatria.… Continua a leggere BUONISMO E ALTRE VIE DI FUGA
AVVENNE SOPRATTUTTO SOTTO FRANCO IL MIRACOLO ECONOMICO SPAGNOLO
Qualche settimana fa i grandi giornali internazionali hanno enfatizzato che la macchina produttiva della Spagna ‘ha superato’ quella italiana. Il “Financial Times” ha precisato che tra due anni il vantaggio di Madrid su Roma raggiungerà il 7%. Centoventi anni fa il Regeneracionismo e la Generazione del ’98 -le due espressioni più alte del pensiero spagnolo… Continua a leggere AVVENNE SOPRATTUTTO SOTTO FRANCO IL MIRACOLO ECONOMICO SPAGNOLO
IL BELLICISMO SPINTO DI F.D. ROOSEVELT SECONDO DUE AMERICANI DI RANGO
Charles A. Beard, storico della Columbia University, fu uno degli innovatori del pensiero americano nella fase che precedette il New Deal e gli dette forma teorica. Gli altri innovatori ( sostiene Morton White di Harvard in “La rivolta contro il formalismo”) -furono il filosofo John Deway, il giurista Oliver Wendell Holmes, lo storico- divulgatore James… Continua a leggere IL BELLICISMO SPINTO DI F.D. ROOSEVELT SECONDO DUE AMERICANI DI RANGO
EROICHE MA SENZA FUTURO COME PEARL HARBOR LE PRODEZZE ANTISISMICHE DI TOKYO?
Sono talmente impavidi, i giapponesi, nel prepararsi ad affrontare il rischio lontano di un terremoto catastrofico nell’area allargata della capitale (38 o 40 milioni di abitanti), da costringerci a pensare che essi stiano vivendo il quinto zenit assoluto della loro storia millenaria: un ottantennio dopo che il loro ferreo arcipelago attaccò il colosso americano nelle… Continua a leggere EROICHE MA SENZA FUTURO COME PEARL HARBOR LE PRODEZZE ANTISISMICHE DI TOKYO?
QUANDO LE POTENZE SI ACCINGEVANO A SPARTIRSI LA CINA
Negli ultimi anni dell’Ottocento sembrava suonata l’ora della fine per l’Impero di Mezzo. Per cominciare, la Gran Bretagna ne dominava l’economia -quasi i tre quarti del commercio e della navigazione- e si era insignorita di regni che erano stati satelliti di Pechino: il Tibet, sottomesso alla Cina nel 1751, e la Birmania. Londra cominciò a… Continua a leggere QUANDO LE POTENZE SI ACCINGEVANO A SPARTIRSI LA CINA
RIGENERO’ LA RIFORMA LUTERANA IL PIETISMO TEDESCO
Col Concilio di Trento, con la militanza della Compagnia di Gesù, con una successione di encicliche, col lancio di nuovi ordini religiosi, con la proclamazione di altri dogmi, la Chiesa cattolica fece mostra d’essere compatta e maestra: ma è in ritirata da alcuni secoli. Anche la Riforma luterana si trovò di fronte a problemi di… Continua a leggere RIGENERO’ LA RIFORMA LUTERANA IL PIETISMO TEDESCO
DOPODOMANI IMPOVERIMENTO PERO’ QUASI FELICE
“Dovremo cambiare stili di vita”. L’imperativo aleggia, come sulle acque lo spirito del Signore, nei cieli delle società industrializzate divoratrici di risorse, oltraggiatrici dell’ambiente, idolatrici costernate di uno sviluppo fuori tempo massimo. Tuttavia: non sarà tanto per le intimazioni ecologistiche che occorrerà cambiare strada, vivere in modi quasi opposti. Sarà soprattutto per le prepotenze del… Continua a leggere DOPODOMANI IMPOVERIMENTO PERO’ QUASI FELICE
SECEDERE DALLA NATO. QUALI ALTRI BILANCI NANIZZARE
Nessun paese europeo imboccherà la strada dello svecchiamento politico avanzato, né l’Europa si unirà per tornare grande – moralmente più alta delle tre superpotenze – se non si porrà fine alla dipendenza dagli Stati Uniti, camuffata da alleanza. La coalizione atlantica non è più necessaria: è l’infausto portato di una Guerra Fredda illanguidita trent’anni fa… Continua a leggere SECEDERE DALLA NATO. QUALI ALTRI BILANCI NANIZZARE
SARA’ INTERMINABILE IL CREPUSCOLO DEGLI DEI GERMANICI?
Nell’aprile del 1990 mi fu chiesto, in un luogo dell’Ontario confinante coll’Upstate dello stato del New York (Ontario dove la gente è poco sensibile ai problemi degli altri continenti) come vivevamo in Europa l’evento della riunificazione tedesca, dell’annessione a Bonn dell’Est comunista: “Non potrebbe succedere di tutto? Un Reich tornato egemone non tenterebbe almeno di… Continua a leggere SARA’ INTERMINABILE IL CREPUSCOLO DEGLI DEI GERMANICI?
AGGRAVO’ LE STRAGI DEGLI ARMENI IL TERRORISMO DELLA MINORANZA GUERRIGLIERA
Si usa datare il genocidio turco all’ultimo decennio del secolo XIX, e si fanno ascendere le vittime a cifre gigantesche, anche oltre un milione di morti. Eppure pochi anni prima il popolo armeno non accennava a desiderare l’indipendenza, nemmeno durante il regno sanguinario del sultano Abdul Hamid. A contrastare la colpevolizzazione esclusiva dei dominatori turchi… Continua a leggere AGGRAVO’ LE STRAGI DEGLI ARMENI IL TERRORISMO DELLA MINORANZA GUERRIGLIERA
SCHLESINGER Jr: RIMPIANTO PER I DUE GRACCHI D’AMERICA
Non ci è dato sapere se una certa perla di saggezza attribuita al presidente Kennedy fu farina del suo sacco, o non piuttosto del sacco di una sua eminenza grigia, magari lo stesso Schlesinger. Ecco la perla: “Prima che la mia presidenza finisca, dovremo fare altre prove per assodare se una nazione governata come la… Continua a leggere SCHLESINGER Jr: RIMPIANTO PER I DUE GRACCHI D’AMERICA
QUANDO SORGERA’ IL PAPA DEMOLITORE PER AMORE CHE BERGOGLIO NON E’
Gioacchino da Fiora fu il solo profeta della storia italiana, e le sue profezie non furono facili da decifrare. Rinascesse oggi, come potrebbe tacere sul destino, così scuro, della fede e della società cristiane? Azzardo ciò che dirà quando rinascerà, dopo otto secoli. Dirà che, proprio a causa delle novità scompigliatrici dei tempi moderni, il… Continua a leggere QUANDO SORGERA’ IL PAPA DEMOLITORE PER AMORE CHE BERGOGLIO NON E’