QUANDO SI POTRA’ ABBATTERE LA RAI VERGOGNA NAZIONALE

Quando il viadotto dell’economia comincerà a crollare, e un manipolo di giustizieri capeggiato da Dracone prenderà il potere, quel giorno la demolizione della Rai grassatrice sarà tra le opere da compiere per prime: assieme alla cancellazione della Costituzione manomorta, del Parlamento pessimo quale è, delle urne spacciatrici di falsa democrazia, di altre istituzioni e male azioni del Regime dei cleptopartiti.

La Fondazione Agnelli ha appena pubblicato il suo Rapporto annuale: per risanare e mettere in sicurezza i nostri edifici scolastici occorreranno 200 miliardi, che non abbiamo. Aggiungendo le aree terremotate. le montagne che franano sulle strade, i nuovi sismi nostri e quelli albanesi, l’Ilva, l’Alitalia e 160 ‘tavoli’ di crisi aziendali, gli sperperi irresponsabili come la Rai, il fasto regale del Quirinale, le spese per l’insulso prestigio diplomatico, gli F35 e le spedizioni militari risultano nauseabondi come i personaggi che ne sono responsabili. Nel suo spregevole piccolo, il servizio radiotelevisivo di Stato si guadagna il massimo del vituperio; per questo parliamo di Rai grassatrice (grassazione: rapina a mano armata). I Proci che ci opprimono da tre quarti di secolo hanno saccheggiato lo Stivale innanzitutto attraverso la Rai. La Rai rapinatrice risulterà tra gli errori peggiori che si potevano commettere: errori tragici come la vendita all’ingrosso delle indulgenze in Germania ordinata da papa Leone X. Le indulgenze costarono alla Chiesa la Germania ed altri regni. La camorra italiana dei partiti sarebbe odiata/disprezzata parecchio di meno se i ‘vincitori’ del 1945 non si fossero spartiti la Rai tra le bande: democristiani, comunisti, socialisti.

Quelle bande si sono sformate o boccheggiano, tuttavia la Rai dissangua i contribuenti persino più che alle origini. Il servizio pubblico resta un misfatto altrettanto serio quanto ai giorni aurorali della cleptocrazia.
La Rai paga coi soldi dei contribuenti, e sulla povertà degli incapienti, da 12 a 15 mila persone, all’origine quasi soprattutto figli, parenti e compari dei gerarchi del regime. Si aggiungono 10 o 11 mila collaboratori esterni, dai semplici attrezzisti ai ‘grandi’ presentatori. Quasi tutte le retribuzioni sono eccessive. Molti i favoriti del palazzo che ricevono oltre 240 mila euro: sarebbe il massimo di legge per i servitori di vertice dello Stato. Bianca Berlinguer, un cognome che gronda idealismo e lotte dalla parte del popolo, supera 300 mila euro all’anno. I casi più osceni sono naturalmente Fabio Fazio (2.240.000 euro) e Bruno Vespa (1.930.000, poi tagliato del 30%). Questi ed altri personaggi si considerano eccelsi al punto che nessun limite è concepibile ai loro emolumenti. Ma essi saranno puniti senza pietà quando la crisi economica si aggraverà, non saranno più tempi da fiction, sociologismi, narcisismi e grassazioni Rai.

Allora: quando i giustizieri di Dracone prenderanno il potere, cancelleranno i nove decimi del servizio pubblico, programmi, pretese, dipendenti, finanziamenti. Per un minimo di informazioni e prestazioni essenziali, un decimo basterà. Lo spettacolo e l’intrattenimento -due idrovore da spegnere- li facciano altre emittenti, magari straniere, a loro spese e rischio. Degli ‘approfondimenti’ e delle futilità facenti capo alla cupola dei partiti non avremo più bisogno. Tre quarti di secolo della Rai ci hanno insegnato come faremo a meno della informazione e dell’imbonitura demo-cleptocratiche. I nove decimi dei dipendenti, collaboratori, consulenti e altri convitati del banchetto andranno licenziati o disdettati. I meno pagati tra essi riceveranno un sussidio di sopravvivenza, non superiore alla media delle nostre pensioni basse. Non riusciranno a ricorrere ad alcuna corte internazionale, ad alcun Tar: i giustizieri sapranno fare il loro mestiere.
I beni che eccedano le modeste necessità di una radiotelevisione di Stato saranno avocati: per riparare scuole, strade e ponti.

I giornalisti Rai, oggi almeno 1760 a libro- di cui 210 caporedattori e 300 capiservizio- provino in proprio lo strazio degli ultimi, dei sottoproletari e dei migranti sui quali ingrassano dal 1945. Tra l’altro, disponendo di tanti pennivendoli, la Rai è ultima per le news online. Secondo la classifica Audiweb, Rai News ha 180 mila ‘utenti unici giornalieri’, contro duemilioni 519 mila del Corriere, tre milioni 58 mila di Repubblica. Per la sciagura di perdere un giorno la cuccagna ssssssssssse la prendano coi Padri Costituenti che, nell’impossessarsi di tutto nello Stivale, consegnarono alle bande dei partiti il monopolio radiotelevisivo. Fecero molto male: sbagliarono come Leone X, che credette di poter vendere le indulgenze in Germania.

Antonio Massimo Calderazzi