Milano, 21 febbraio 2013
A TUTTI COLORO CHE HANNO ADERITO E SEGUITO LA CAMPAGNA PER UMBERTO AMBROSOLI, PRESIDENTE ALLA REGIONE LOMBARDIA
“Non usate Dio per ragioni di potere”
Papa Ratzinger
Sembra che la possibilità di salvare la nostra cara Lombardia dall’ignominia leghista, alleata organica del corrotto formigonismo, e dal dannoso ed inquietante equivoco del montismo, rappresentato in Lombardia da Albertini, l’anziano sindaco berlusconiano di Milano quello dei parcheggi e dei grattacieli selvaggi, sia in vista.
Comunque vada a finire si ê trattato di un grande impegno morale e intellettuale che ha coinvolto gran parte del popolo lombardo contro il tentativo di umiliarne e soffocarne gli spiriti vitali, e la sua grande vocazione libera ed europea. Questo impegno non andrà comunque perduto e darà buoni frutti, ben oltre le prossime elezioni.
Ci tengo a esprimere a tutti coloro che hanno partecipato a questo impegno la mia più viva gratitudine e i miei più profondi ringraziamenti.
Lo faccio inviando i miei ultimi due contributi (uno scritto per Arcipelago e l’altro per l’Eco di Bergamo), nei quali mi sforzo di guardare oltre le elezioni.
In Lombardia può nascere una nuova politica economica insieme ad un rinnovato spirito democratico, che riaccendano la speranza per tutto il Paese.
Da questa vicenda emerge comunque una lezione fondamentale valida per tutti: non possiamo interessarci dei nostri problemi comuni e di chi ci amministra solo in occasione delle elezioni. Non possiamo affidare iI nostro futuro e la nostra Regione solo a professionisti della politica, molti dei quali profondamente corrotti.
Facciamo allora an ultimo grande sforzo per portare alla presidenza della nostra Regione un giovane presidente, certo poco esperto di politica ma integro e bandiera di una generazione di amministratori per bene non abituati a servirsi delle istituzioni ma a servirle.
Grazie a tutti
Marco Vitale