Antonio Massimo Calderazzi

Qualche giorno fa, a causa del morbo che imperversa, è mancato il nostro amico Massimo. Era una cara persona e me ne dispiace moltissimo. Voglio ricordarlo prendendo spunto da due numeri di RELAZIONI INTERNAZIONALI, settimanale di politica estera, nato nel 1935 come organo dell’ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE – MILANO: l’ISPI, da lui… Continua a leggere Antonio Massimo Calderazzi

LE SPIRITOSAGGINI DEL GRANDE MONTESQUIEU AVVILIRONO IL PENSIERO SULLA SPAGNA

Molti sanno che la disfatta spagnola del 1898 (la flotta e l’impero coloniale cancellati dagli USA) suscitò in patria una straordinaria eruzione di pensiero: fu quel Regeneracionismo che riscattò quel tungo torpore della cultura nazionale, che nel Settecento si era fatto vistoso. Col ’98 sorsero intelligenze che invocarono il rovesciamento dei modelli e dei valori… Continua a leggere LE SPIRITOSAGGINI DEL GRANDE MONTESQUIEU AVVILIRONO IL PENSIERO SULLA SPAGNA

COI VOTI E CON LE DONAZIONI LA PLEBE USA REINVENTA LA MEZZADRIA SOTTOMESSA

Le stime che si fanno sui costi totali delle consultazioni 2020 – le presidenziali più centinaia di elezioni politiche e locali – variano al momento tra 11 e 14 miliardi di dollari. Tante risorse e tanti sforzi per conseguire poco più che alcune sostituzioni di cognomi, facce, portaborse e notabili. Il sistema non offre di… Continua a leggere COI VOTI E CON LE DONAZIONI LA PLEBE USA REINVENTA LA MEZZADRIA SOTTOMESSA

GLI USA SI SBARAZZINO ALMENO DELL’ ELECTORAL COLLEGE

“The framers of the Constitution of the U.S. believed that the direct popular election of the president was both impractical and undesirable. They therefore provided for an indirect election by special electors, who were intended to be a select body of individuals possessing a broader acquaintance with men and a better understanding of national issues… Continua a leggere GLI USA SI SBARAZZINO ALMENO DELL’ ELECTORAL COLLEGE

IN QUEST OF THE BENEVOLENT DICTATOR MATTEO RENZI EMULI M. PRIMO DE RIVERA

Ci siamo: nel nostro ecumene politico-giornalistico non c’è più uno che davvero creda nell’avvenire della partitocrazia. I partiti sono malati terminali, che avvenire possono avere? Nel frattempo si fanno nere le previsioni per l’economia e per la pace sociale: colpa della concorrenza globale più ancora che della pandemia. Chi si farà  illusioni su un miracolo,… Continua a leggere IN QUEST OF THE BENEVOLENT DICTATOR MATTEO RENZI EMULI M. PRIMO DE RIVERA

LA DEMOCRAZIA DEL SORTEGGIO, COME CI SALVERA’

All’inizio d’autunno alcuni personaggi della consorteria di regime hanno portato inattesa testimonianza: il rifiuto della rappresentanza elettorale è, a questo punto, la sola via di fuga dalla catastrofe di una Repubblica che speravano capace di sopravvivere al Covid, alla disoccupazione, allo spegnersi dell’economia. Beppe Grillo, autentico genio della creatività a perdere -era riuscito a far… Continua a leggere LA DEMOCRAZIA DEL SORTEGGIO, COME CI SALVERA’

FRAGA IRIBARNE MANCO’ ALLA PROMESSA DI AVVICINARE L’UTOPIA

Appariva seppellita, la “teoria del Capo” (in dottrina si chiamava così). La leadership d’oggi sembrava accertata come tipica funzione collettiva, dei circoli dirigenti nel loro assieme, più o meno ordinati in gerarchia. Magari è proprio così. Ma funzionano così male i congegni della collegialità oligarchica che occorrerà spuntarcela con lo sforzo verso la democrazia semidiretta,… Continua a leggere FRAGA IRIBARNE MANCO’ ALLA PROMESSA DI AVVICINARE L’UTOPIA

AI POPOLI I GRANDI STATISTI PORTARONO SCIAGURE (MANNERHEIM UN PO’ MENO)

Questo è un compianto per le nazioni che furono governate da grandi uomini (a volte però i grandi uomini non erano molto potenti, non ebbero modo di compiere abbastanza crimini: per esempio quanti morti, mutilati, vedove e orfani fece Camillo Benso di Cavour con la sua Crimea e con le campagne estive tra Ticino e… Continua a leggere AI POPOLI I GRANDI STATISTI PORTARONO SCIAGURE (MANNERHEIM UN PO’ MENO)

USA: TITANI FILANTROPI E NANI DEL MALAFFARE

Che lo spirito dell’America appartenga ai ‘common men‘ è un articolo di fede di non pochi parolieri di Broadway e di Tin Pan Alley. Nel 1942 un grande musicista, Aaron Copland, compose una ‘Fanfare for the Common Man‘ che è una delle creazioni più amate dal paese dei miti, diciamo così, realizzati. Tuttavia non furono… Continua a leggere USA: TITANI FILANTROPI E NANI DEL MALAFFARE

UNA VOLTA ALLA CASA BIANCA IL GRANDE GRANT LA DETTE VINTA AL MALAFFARE

Riflettendo sui due mandati compiuti da presidente degli Stati Uniti (1868-76) Ulysses S. Grant, supremo comandante di quell’esercito nordista che vinse la Guerra di Secessione, confessò che agli inizi ignorava tutto del mestiere di governare. Immaginò che gli elettori lo avessero votato in quanto uno che aveva trionfato in un conflitto così aspro (620 mila… Continua a leggere UNA VOLTA ALLA CASA BIANCA IL GRANDE GRANT LA DETTE VINTA AL MALAFFARE

SE LA CINA FARA’ GRANDE L’AFRICA EBBE RAGIONE LINCOLN: BACK TO AFRICA

Si usa dire che Pechino si impadronisce dell’Africa, ‘suo secondo Continente’. Si vedrà: gli inizi ci sono: 146 miliardi di dollari prestati nell’ultimo decennio a 56 paesi che non potranno restituire; cantieri imponenti già avviati. Se continuerà così, l’Africa diverrà un’altra cosa, diverrà uno dei motori del mondo. Allora ha senso quanto qui di seguito… Continua a leggere SE LA CINA FARA’ GRANDE L’AFRICA EBBE RAGIONE LINCOLN: BACK TO AFRICA

BUONISMO E ALTRE VIE DI FUGA

A un mio nipote fu dato il nome Elia. Ma questo primo tra i profeti, era buono? A quel che si dice fece morire tanti che si erano allontanati dallo stretto rigore monoteista, o lo avevano contaminato con pratiche del culto di Baal, o Baal-Melkart. Forse perirono tutti gli 850 che Elia tacciò di idolatria.… Continua a leggere BUONISMO E ALTRE VIE DI FUGA

LE OPERE LE CIFRE DI UN DRACONE SPAGNOLO DEL ‘900 CHE AMAVA I POVERI

Noi che annunciamo la venuta di Dracone -affronterà le sfide dell’economia e della società; libererà lo Stivale dall’usurpazione dei Proci di regime- ricordiamo che poco meno di un secolo fa, tra il 1923 e il ’30, la Spagna ebbe un ‘Dictador’ benevolo, Miguel Primo de Rivera. Compì grandi realizzazioni, risultò nei fatti il miglior governante… Continua a leggere LE OPERE LE CIFRE DI UN DRACONE SPAGNOLO DEL ‘900 CHE AMAVA I POVERI

NON UNA QUARTA REPUBBLICA MA LA POLIS RIGENERATRICE DI DRACONE

  Il 25 luglio 1943 Mussolini e il regime furono abbattuti senza che un gerarca o un ‘Moschettiere del Duce’ fiatasse.  Andò così perché il colpo di stato venne dall’alto, dal re e dall’esercito di Badoglio.  Allora il paese era  devastato dai quadrimotori. Oggi esso vive l’attesa di un evento fosco: le conseguenze saranno aspre,… Continua a leggere NON UNA QUARTA REPUBBLICA MA LA POLIS RIGENERATRICE DI DRACONE

I PROFETI E I LORO CONTRARI: I RETRORSI

Cupo profeta fu John Maynard Keynes (la scheda biografica informa: alto 2 metri) quando nel 1920 si ritirò dai negoziati del trattato di Versailles. Divinò che le condizioni leonine imposte alla Germania avrebbero fatto certa la vendetta dei tedeschi, dunque il Secondo conflitto mondiale. Keynes profeta: qual é il contrario di profeta? Andrebbe bene ‘retrovedente’… Continua a leggere I PROFETI E I LORO CONTRARI: I RETRORSI